Ragade non dolorosa

Ho effettuato una visita gastroenterologica. Lo specialista mi ha trovato una ragade anale. Io son rimasta perplessa perchè non ho mai avuto episodi di dolore acuto. Di recente, ma più di un mese fa, ho avuto qualche fastidio dopo l'evacuazione. Tutto ciò però è scomparso e quindi non riesco a spiegarmi la ragade presente ora.
Il medico mi ha detto di curarla, anche se prima mi ha invitato a parlarne con il ginecologo visto che sono incinta.
La mia domanda è: una ragade può non essere mai dolorosa?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La ragade anale è "dolorosa", anzi è il sintomo spesso rilevatore e principale (accanto al sanguinamento). Credo che abbia necessità di una visita proctologia per chiarire il dubbio.

Legga nel frattempo l'articolo del dott. Favara sull'argomento:



https://www.medicitalia.it/minforma/colonproctologia/152-la-ragade-anale.html


Cordialità

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2020
Ex utente
La ringrazio della risposta.
Ho eseguito una visita proctologica in aprile e mi erano state trovati gavoccioli emorroidari e papille anali.
Farò una nuova visita per chiarire. L'unica cosa che ho ossservato dopo la visita è rossore interno all'ano nella parte posteriore, ma non è fastidioso in alcun modo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci aggiorni ...


Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2020
Ex utente
Approfitto della sua pazienza, anche se forse le chiedo troppo. Ma cosa potrebbe essere questo arrossamento nella parte posteriore interna dell'ano? Non ho fastidi, nè dolori, nè sanguinamenti (li avevo avuti molto sporadici ed erano stati il motivo della precedente visita proctologica. Il medico li aveva attribuiti ai gavoccioli emorroidari).
Saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbero essere emorroidi o anche una banale irritazione. Ad ogni modo ... niente di allarmante.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2020
Ex utente
La ringrazio ancora.
Provvederò a una visita per chiarire ogni dubbi.
Grazie del servizio che offrite!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in colonproctologia