Dolori perineali insistenti

Salve, ho 34 anni, e da tre mesi soffro di un dolore perineale forte con formicolio.
Ho eseguito tutti i test per la Prostatite, compreso Stamey e spermiocoltura.
Risultati tutti negativi.
Ho eseguito anche la TAC pelvica con contrasto e anche questa è risultata tutto negativo
Dopo vari tentativi e consulti, hanno scoperto che avevo 2 ragadi anali.
Sono stato operato con sfinterotomia laterale sx, ma a distanza di un mese, il formicolio e dolore perineale non è ancora passato, mentre il dolore anale sta passando.
C'è qualche dottore che mi possa indirizzare verso qualche altra strada da intraprendere?
Può una ragade anale dare tanto fastidio nel perineo?
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
Gent.mo utente, il fastidio al perineo può anche derivare da una ragade anale, ma a parte gli accertamenti eseguiti non ha raccontato cosa pensa l'urologo riguardo alla paplazione prostatica dopo una semplice esplorazione rettale...
Cordiali saluti

Dott.Roberto Mallus

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettore,

per avere un altra opinione mirata sposto il suo consulto anche in area proctologica.

Un cordiale saluto.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2014
Ex utente
Vi ringrazio per la risposta celere.
Al dott.Mallus volevo rispondere che ho consultato 2 urologi, entrambi mi dicono che alla semplice palpazione la prostata risulta essere di dimensioni normali, e non c'è nulla di anomalo.
Aggiungo, per completezza, che ho eseguito anche una ecografia del basso addome per verificare che non ci fossero dei calcoli.
Anche questa è risultata negtiva.
La prossima mossa su cui volevo indirizzarmi è una elettromiografia del nervo pudendo e p.e.s. sacrali.
Vi ringrazio ancora per il consulto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Sentiamo ora se qualche collega con competenze proctologiche ci dà altre indicazioni mirate; comunque, fatte poi le valutazioni neurologiche da lei citate, se lo desidera, ci riaggiorni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Le ho risposto sull'altro quesito.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
http://www.stefanospina.com/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su dolori uro-andrologici

Altri consulti in colonproctologia