Pouchite cronica
salve, io ho subito tre interventi chirurgici, il secondo è stato proctectomia ed ileoanoanastomasi su j pouch, ed il terzo è stato la chiusura della ileostomia nel 2003, subito dopo ho incominciato a soffrire di pouchite,ad un controllo endoscopico di 3 anni fa, si osservava in corrispondenza dell'anastomosi e della pouch alcune ulcere di forma grossolanamente in fase di attività, volevo chiederle se è possibile che io abbia solo la pouchite, o qualche altra patologia.anche perchè soffro di diarrea cronica, indipendentemente se ho l'infiammazione, oppure non c'è l'ho.grazie
Credo valga la pena fare un nuovo controllo endoscopico ed eventuali biopsie (se sono presenti ulcere o altro).
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
si, nel 2008 ho fatto una biopsia e dice che ho lembi di mucosa ileale con flogosi sub-acuta di grado severo, come da colite ulcerativa cronica attiva, il fatto e che io pensavo che la rettocolite ulcerosa era estesa solo al retto ed al colon, se si è estesa anche all'ileo, può essere morbo di crohon? se no, cosa può essere? può essere che sia solo pouchite? ora mi sto curando con entocir e mesalazina. grazie
L'istologia parla di RCU. La terapia va bene però rifarei un controllo endoscopico passati 3 anni.
Saluti
Saluti

Utente
Egregio dottore, grazie per la risposta tempestiva, infine vorrei chiederle se 9 mg di entocir al giorno, e li prendo ormai da tre anni tutti i giorni, possono provocare effetti collaterali a lungo andare, per la mesalazina non mi preoccupo, ne prendo 800 mg al giorno, grazie
Realmente è un pò tanto per l'Entocir. Credo comunque che il centro che la sta seguendo sia al corrente e condivida la strategia.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto

Utente
gentilissmo e cordialissimo dottore, ho prenotato una visita con uno dei gastroenterologi che mi hanno seguito, precisamente con un gastroenterologo che mi ha sospeso l'infliximab (sempre assieme all'entocir), ma ci vogliono alcuni mesi prima della visita, lo so che non è questa la sede opportuna, ma secondo lei cosa può sostituire l'entocir, preciso che avevo anche iniziato una cura con azatioprina, ma con effetti negativi. premetto anche che ho sospeso l'entocir per una settimana e che mi sono venute le artriti alle gambe, non so se dipendesse dalla sospensione del farmaco.infine a cosa posso andare incontro assumendo ancora entocir? grazie
A questo punto 3 anni e due mesi in più non cambia assolutamente niente. Attenda quindi tranquillamente la visita con il suo gastroenterologo.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.7k visite dal 05/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.