Condilomatosi redicidivante
Buongiorno,
a ottobre ma già ancora prima avevo notato delle escrescenze strane nella parte finale del retto e sull'ano.
dopo varie visite mi è stato diagnosticata una condilomatosi e in seguito a rettoscopia condilomatosi anche all'interno del canale.
A dicembre hanno bonificato metà delle lesione, a febbraio l'altra metà e in seguito ad ulteriore rettoscopia ne son comparsi altri e, dunque ad Aprile altro intervento di elettrofolgorazione.
non mi è stata data nessuna pomata da applicare nonstante alcuni condilomi fossero all'interno dell'ano (notavo la presenza in sede di pulizia)
ora devo attendere due settimane per una visita di controllo e poi ancora rettoscopia.
Nel frattempo sto aspettando un consulto con un omeopata per iniziare una cura per stimolare la risposta immunitaria.
mi è stato detto dai dottori che mi avrebbe fatto seguire una cura a base di pomate o creme. Ma in sede di dimissioni, nulla mi è stato dato.
avrei anche un ulteriore domanda, ora tutta la zona è stata bonificata posso ora avere rapporti sessuali anali (protetti).
il mio dubbio è questo, mettiamo caso che c'è ancora un piccolo condiloma con lo sfregamento del preservativo rischio di spargerlo in giro per il retto?
scusate la domanda forse idiota. ma oltre al mio stato di salute sono preoccupato per anche la relazione che ormai è diventata instabile.
Vi ringrazio anticipatamente
a ottobre ma già ancora prima avevo notato delle escrescenze strane nella parte finale del retto e sull'ano.
dopo varie visite mi è stato diagnosticata una condilomatosi e in seguito a rettoscopia condilomatosi anche all'interno del canale.
A dicembre hanno bonificato metà delle lesione, a febbraio l'altra metà e in seguito ad ulteriore rettoscopia ne son comparsi altri e, dunque ad Aprile altro intervento di elettrofolgorazione.
non mi è stata data nessuna pomata da applicare nonstante alcuni condilomi fossero all'interno dell'ano (notavo la presenza in sede di pulizia)
ora devo attendere due settimane per una visita di controllo e poi ancora rettoscopia.
Nel frattempo sto aspettando un consulto con un omeopata per iniziare una cura per stimolare la risposta immunitaria.
mi è stato detto dai dottori che mi avrebbe fatto seguire una cura a base di pomate o creme. Ma in sede di dimissioni, nulla mi è stato dato.
avrei anche un ulteriore domanda, ora tutta la zona è stata bonificata posso ora avere rapporti sessuali anali (protetti).
il mio dubbio è questo, mettiamo caso che c'è ancora un piccolo condiloma con lo sfregamento del preservativo rischio di spargerlo in giro per il retto?
scusate la domanda forse idiota. ma oltre al mio stato di salute sono preoccupato per anche la relazione che ormai è diventata instabile.
Vi ringrazio anticipatamente
[#1]
per la cura della condilomatosi sono quasi sempre necessari più trattamenti
riguardo a terapie omeopatiche non ho competenze per poter rispondere
prima di avere altri rapporti farei la visita di controllo (il preservativo, in questo caso, protegge l'altro partner)
auguri
riguardo a terapie omeopatiche non ho competenze per poter rispondere
prima di avere altri rapporti farei la visita di controllo (il preservativo, in questo caso, protegge l'altro partner)
auguri
Dr. alfonso alderisio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 16/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.