Emorroidi e bicicletta
salve gentili medici,soffro di emorroidi di terzo grado e' ho letto che il ciclismo puo aggravare la situazione.
Per motivi che non sto qui a spiegare per tre mesi dovro' recarmi al lavoro in bici,diciamo piu o meno 15 giorni al mese,percorrendo 7 chilometri all'andata e 7 al ritorno.
Ora da perfetto ignorante in materia vorrei sapere se questa percorrenza puo' aggravare la mia situazione o al contrario potrebbe magari alleviarla.
grazie mille.
Per motivi che non sto qui a spiegare per tre mesi dovro' recarmi al lavoro in bici,diciamo piu o meno 15 giorni al mese,percorrendo 7 chilometri all'andata e 7 al ritorno.
Ora da perfetto ignorante in materia vorrei sapere se questa percorrenza puo' aggravare la mia situazione o al contrario potrebbe magari alleviarla.
grazie mille.
Auguri ! La bici non sarebbe proprio consigliata per chi soffre di emorroidi. Il continuo sfregamento può irritarle. Ci sono però dei sellini che riducono il problema. Provi.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
quindi il problema e' solo di sfregamento,non di pressione o sforzo sulla zona anale,in teoria se le emorooidi non fuoriuscissero non ci sarebbe il problema dello sfregamento,o sbaglio?
Per sfregamento intendevo l'azione sulle regione anale e, indirettamente, sulle emorroidi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.2k visite dal 13/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?