Non mi sembrava mucoso e non c era sangue
Salve sono un ragazzo di 22 anni. Mi sono stati diagnosticati dei gavoccioli emorroidari congesti ed edematosi alle ore 3,7 e 11 tramite anorettoscopia. Lo specialista mi ha dato 20 supposte topster da prendere con l anonet. Sono appena alla quarta e oggi nella fece fuoriusciva un sottilissimo e cortissimo filamento del colore della fece,forse pochino piu chiaro. Ma ripeto corto quasi nn si vedeva! Sono le barbabietole che ho mangiato ieri o le supposte??? Non mi sembrava mucoso e non c era sangue. Grazie!
Probabilmente qualcosa che ha mangiato, perche' le supposte si sciolgono dopo pochi secondi dall'inserimento.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Ex utente
Non poteva essere un sottile filamento di muco? A me non sembrava gelatinoso!
Il muco e' semi-liquido, trasparente e biancastro, quindi non credo. Magari la prossima volta provi ad esaminare meglio il "reperto", e a buon conto sara' tutto piu' chiaro anche a lei!
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Comunque sia poteva essere anche un piccolo filamento mucoso,sono ancora all inizio della cura...e ho letto che piccole tracce di muco sono del tutto fisiologiche...la mia non era mucorrea solo per quel piccolo filamento! Grazie e scusi ma mi prende sempre l ansia!
Non si preoccupi, la comprendo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Sono riandato in bagno non c era nulla! Comunque è vero che piccole tracce di muco,come poteva essere il mio,sono fisiologiche? cioè non basta un piccolo filamento per far pensare ad un polipo ad esempio...e se lo fosse stato è possibile siano ancora le emorroidi? Dopo 4 supposte non credo siano scomparse!Grazie!
Ma guardi che in nessun caso muco e' uguale a polipo: chi le ha detto questa cosa? Magari si potesse fare diagnosi soltanto cosi'...
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
C'è scritto in interent...mucorrea la puo dare un polipo ad esempio...ma comunque mucorrea non era il mio caso!...La ringrazio per tutto!!! Buon lavoro e scusi ancora
Ammesso e non concesso che cio' che ha visto sia davvero muco, il discorso e' molto semplice: se e' vero che un polipo puo' dare muco non e' altrettanto vero che se c'e' muco dev'esserci per forza un polipo. Le faccio il solito esempio: se e' vero che un tumore puo' dare la febbre, non e' vero che ogni volta che ci sale la temperatura abbiamo per forza un tumore!
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Cero ha ragione passo da ignorante dicendo cosi! Le chiedo un ultima cosa poi non la disturbo piu...Quindi è possibile che a volte all interno dell escremento vi sia un sottile filamento di fece senza che questo sia necessariamente del muco!Anche perchè io avevo avuto del muco ,causa emorroidi,corniciante la fece,ma era appunto biancastro giallino e viscoso...quello di eri era un filamento interno la fece e dello stesso colore della fece e non era viscoso...sembrava tipo un filamentino di silicone asciutto ma non viscoso!
Tutto e' possibile, ma io continuo a pensare che si trattasse del residuo di qualcosa che ha mangiato.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Va bene grazie dott Spina! Buon lavoro!
Buon lavoro anche a lei!
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.7k visite dal 08/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?