Prolasso muco emorroidale secondo grado
Salve e grazie anticipatamente per l'attenzione
Espongo il mio problema:da diverse settimane avevo notato durante la defecazione un "ciccietto"di carne che sporgeva dall'ano e che talvolta mi dava difficoltà nella defecazione stessa.Il consulto proctologico ha rivelato "prolasso muco emorroidale di secondo grado" e "piccole marische circumanali" la terapia che mi è stata iscritta è di tipo alimentare:bere acqua mangiare kiwi e spinaci cotti evitare tabacco alcol cioccolata e cibi grassi.Mi è stato anche prescritto il benefibra polvere e il sapone Sapigen K per i bidet.
Quello che vi chiedo è:la terapia da seguire è giusta?O devo fare altro consulto proctologico?
Per dare un quadro completo della situazione preciso alcune cose:in primis che io,da anni,soffro di problemi intestinali,alternanza di stipsi e diarrea,dolori all'intestino piu o meno frequenti, dovuti molto probabilmente(ma non certamente)a una sindrome di colon irritabile,inoltre faccio anche presente che,dal momento della comparsa del "ciccietto"di carne non mi è mai capitato di riscontrare sangue nelle defecazioni.L'unico "fastidio"che avverto è una sensazione di "corpo estraneo"nell'ano e di un dolore fitto se faccio pressione nell'ano dopo esser stato seduto per un po'.
Ringrazio ancora per l'attenzione
Espongo il mio problema:da diverse settimane avevo notato durante la defecazione un "ciccietto"di carne che sporgeva dall'ano e che talvolta mi dava difficoltà nella defecazione stessa.Il consulto proctologico ha rivelato "prolasso muco emorroidale di secondo grado" e "piccole marische circumanali" la terapia che mi è stata iscritta è di tipo alimentare:bere acqua mangiare kiwi e spinaci cotti evitare tabacco alcol cioccolata e cibi grassi.Mi è stato anche prescritto il benefibra polvere e il sapone Sapigen K per i bidet.
Quello che vi chiedo è:la terapia da seguire è giusta?O devo fare altro consulto proctologico?
Per dare un quadro completo della situazione preciso alcune cose:in primis che io,da anni,soffro di problemi intestinali,alternanza di stipsi e diarrea,dolori all'intestino piu o meno frequenti, dovuti molto probabilmente(ma non certamente)a una sindrome di colon irritabile,inoltre faccio anche presente che,dal momento della comparsa del "ciccietto"di carne non mi è mai capitato di riscontrare sangue nelle defecazioni.L'unico "fastidio"che avverto è una sensazione di "corpo estraneo"nell'ano e di un dolore fitto se faccio pressione nell'ano dopo esser stato seduto per un po'.
Ringrazio ancora per l'attenzione
Certo, la terapia appare condivisibile, cosi come l' indicazione ad una visita proctologica di controllo. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 22/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.