Polipo anale
Dopo visita proctologia con anoscopia mi è stato diagnosticato un polipo anale peduncolato fibromatoso della grandezza di una ciliegia, che fuoriesce durante l'evacuazione e che riposiziono senza problemi, unito a congestione emorroidaria di lieve entità, con sanguinamento soprattutto in prossimità del ciclo mestruale. Mi hanno prescritto colonscopia e nello stesso tempo asportazione del polipo e divulsione anale. NOn pensano dover intervenire sulle emorroidi. Cosa ne pensa? Mi rende perplessa la divulsione. L'intervento di polipectomia è doloroso come quello delle emorroidi o devo aspettarmi un post operatorio un po' meno "tragico"? Sono molto paurosa e attendo Suo parere, grazie saluti.
Anche io non vedo indicazione alla divulsione (ammesso che oggi ve ne siano ) in quanto scrive.L' asportazione del polipo è invece indicata e indolore. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie per la Sua rapida risposta. Mi parlavano di divulsione per rilasciare lo spasmo sfinterico e diminuire in maniera importante la congestione emorroidaria. Non pensa che possa essere sufficiente la dilatazione dell'ano per l'operazione? E poi magari trattamento con Dilatan se proprio necessario? Mi dicono anche che durante l'asportazione del polipo vedranno la necessità di cauterizzare i punti di maggior sanguinamento delle emorroidi o al limite effettuare qualche piccola legatura.
Saluti
Saluti
Si, la dilatazione in genere e` sufficiente
Le altre domande vanno poste a chi la segue personalmente
Le altre domande vanno poste a chi la segue personalmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.6k visite dal 15/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.