Pallina di carne vicino all'ano
nelle ultime 2 settimane ho notato la presenza di una pallina di carne vicino all'ano...è dura, ma non fa particolarmente male, direi che è più antiestetica,ma, comunque, preoccupante...
credevo fosse un emorroide o qualcosa di simile o che fosse legata alla mia perenne stitichezza, ma visto che non accenna ad andare via mi sto preoccupando... spero possiate aiutarmi...
vi ringrazio anticipatamente..
credevo fosse un emorroide o qualcosa di simile o che fosse legata alla mia perenne stitichezza, ma visto che non accenna ad andare via mi sto preoccupando... spero possiate aiutarmi...
vi ringrazio anticipatamente..
[#1]
Gentile Utente, solo la visione diretta di questa formazione può orientare. La possibilità più probabile è che si tratti di un nodulo emorroidario trombizzato, anche se difficilmente potrebbe essere del tutto asintomatico.
Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1
[#2]
Cara Utente,
la presenza di tumefazioni anali non sempre corrispondono alla presenza di emorroidi. Infatti se queste "palline di manifestano ai lati dell'ano è possibile riferirle ad emorroidi, se invece compaiono davanti, verso la vagina, possono essere dovute ad un prolasso mucoso (tipico nelle stipsi e dopo le gravidanze), se compaiono posteriormente possono essere dovute alla presenza di una ragade. Questa descrizione sicuramente sommaria e superficiale legata al tipo di comunicazuione che stiamo adottando, è stata necessaria solo per farle capire la necessità di sottporsi ad una visista specialistica che, completata con la videoproctoscopia digitale, permetterà una giusta diagnosi e indicherà una adeguata terapia (anche nella risoluzione della sua stipsi).
Auguri
Dott. Attilio Nicastro
www.attilionicastro.it
la presenza di tumefazioni anali non sempre corrispondono alla presenza di emorroidi. Infatti se queste "palline di manifestano ai lati dell'ano è possibile riferirle ad emorroidi, se invece compaiono davanti, verso la vagina, possono essere dovute ad un prolasso mucoso (tipico nelle stipsi e dopo le gravidanze), se compaiono posteriormente possono essere dovute alla presenza di una ragade. Questa descrizione sicuramente sommaria e superficiale legata al tipo di comunicazuione che stiamo adottando, è stata necessaria solo per farle capire la necessità di sottporsi ad una visista specialistica che, completata con la videoproctoscopia digitale, permetterà una giusta diagnosi e indicherà una adeguata terapia (anche nella risoluzione della sua stipsi).
Auguri
Dott. Attilio Nicastro
www.attilionicastro.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 37.2k visite dal 21/06/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.