Feci molli con puntini bianchi

Salve dottori. Sono un ragazzo di 22 anni e fino ad oggi non ho mai avuto patologie al colon, se non una sindrome da colon irritabile che mi è stata diagnosticata 4 anni fà.
Venendo al problema, sono 5 giorni che le mie feci si presentano molto molli e chiare. Ho avuto solo una scarica di diarrea il primo giorno, ma per i restanti 4 ho convissuto con una continua sensazione di spossatezza e stimolo alla defecazione e una leggerissima ed occasionale nausea.
Potrebbe essere sintomo di qualche patologia legata a parassiti e vermi intestinali. Il mio sospetto deriva dal fatto che accuso di tanto in tanto un fastidioso prurito nella zona anale e ho notato dei puntini bianchi (pochi, da qui il dubbio) nelle feci.
Come mi dovrei comportare? Aspettare il decorso naturale (dal momento che sono comunque passati pochi giorni) oppure dovrei consultare subito un medico? E dalla semplice anamnesi cosa si può intuire?
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 398
Gentile utente
La sintomatologia descritta è comune a numerose affezioni acute e croniche dell'apparatro enterico, non ultime le parassitosi intestinali.
Solo dopo una vista diretta, il collega che la visiterà, potrà richiedere ,se riterrà opportuno, gli esami necessari per giungere ad una sicura diagnosi.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
Gentile dottore, la ringrazio per la risposta. Sono concorde sulla necessità di consultare il medico di famiglia al riguardo. Piuttosto mi interrogavo sulla tempistica. E' opportuno andare subito, oppure è meglio aspettare visto che, comunque, 5 giorni sono pochi per valutare la gravità della situazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 398
Gentile Utente
Come le dicevo: la sua sintomatologia non è indicativa di una precisa patologia, ma è comune a tante altre.
Il miglioramento dei sintomi o la loro, apparente, scomparsa, non sempre è segno di una completa guarigione.
Es. Una parassitosi intestinale puo continuare ad esistere anche con una sintomatologia "sfumata".
Certamente non considero il suo caso da richiesta di consulenza di pronto soccorso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Dolore addominale, gonfiore o diarrea? Scopri cos’è il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile), quali sono i sintomi più frequenti e i rimedi per migliorare la qualità di vita.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in colonproctologia