Antrolin in allattamento
Buonasera
Da più di una settimana soffro di emorroidi.
Sembra che migliorino ma nel momento dell'evacuazione la situazione peggiora nuovamente.
Sto allattando mia figlia di cira 3 mesi, pertanto non posso assumere nulla per facilitare l'evacuazione e posso usare pochissimi farmaci per curare le emorroidi.
Dopo aver utilizzato per una decina di giorni Preparazione H (che può essere utilizzato in gravidanza o allattamento), il mio medico di base mi ha prescitto come unica soluzione alternativa il farmaco ANTROLIN. Sul foglio illustrativo, però, è indicato che si raccomanda di non utilizzarlo in gravidanza o in allattamento.
Come mi devo comportare? Quali possono essere gli effetti collaterali per l'allattamento?
Grazie molte per la collaborazione
Da più di una settimana soffro di emorroidi.
Sembra che migliorino ma nel momento dell'evacuazione la situazione peggiora nuovamente.
Sto allattando mia figlia di cira 3 mesi, pertanto non posso assumere nulla per facilitare l'evacuazione e posso usare pochissimi farmaci per curare le emorroidi.
Dopo aver utilizzato per una decina di giorni Preparazione H (che può essere utilizzato in gravidanza o allattamento), il mio medico di base mi ha prescitto come unica soluzione alternativa il farmaco ANTROLIN. Sul foglio illustrativo, però, è indicato che si raccomanda di non utilizzarlo in gravidanza o in allattamento.
Come mi devo comportare? Quali possono essere gli effetti collaterali per l'allattamento?
Grazie molte per la collaborazione
A parte l' allattamento in corso, il farmaco che indica non è abitualmente utilizzato nella terapia delle emorroidi, ma dell' ipertono sfinterico e della ragade.Una visita proctologica potrebbe essere di aiuto per una diversa indicazione terapeutica. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
La ringrazio per la risposta.
Effettivamente ci sono stati (e a volte anche ora) episodi di sanguinamento: è in tal senso che si parla di ragadi? Forse è per tale motivo che il mio medico ha prescritto tale farmaco?
Grazie
Effettivamente ci sono stati (e a volte anche ora) episodi di sanguinamento: è in tal senso che si parla di ragadi? Forse è per tale motivo che il mio medico ha prescritto tale farmaco?
Grazie
Gentile Utente
Sia la nifedipina che la lidocaina, molecole contenute nel farmaco indicato, attraversano la barriera placentare e vengono escrete nel latte materno. Negli studi condotti su cavie e conigli la nifedipina ha provocato delle malformazioni.
Per questi motivi si raccomanda di non utilizzarlo in gravidanza ed in allattamento
Sia la nifedipina che la lidocaina, molecole contenute nel farmaco indicato, attraversano la barriera placentare e vengono escrete nel latte materno. Negli studi condotti su cavie e conigli la nifedipina ha provocato delle malformazioni.
Per questi motivi si raccomanda di non utilizzarlo in gravidanza ed in allattamento
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 16k visite dal 29/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?