La progressione della colonna opaca sino al cieco

Ho effettuato un rx clisma opacp con doppio contrasto con la seguente diagnosi:
All'esame diretto preliminare buona al toilette intestinale. Al clisma regolare la progressione della colonna opaca sino al cieco con evidenza di dolicolon. Al doppio contrasto non si evidenziano alterazioni parietali di tipo infiltrante, stenosante ovvero vegetante in atto.
Ho 56 anni, vorrei sapere di che cosa si tratta. ringrazio anticipatamente
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Il suo colon, per dirla con parole estremamente semplici, e' un po' piu' lungo e piu' contorto di quanto dovrebbe essere. In genere e' una condizione anatomica ben sopportata dai pazienti: bastera' fare un po' di attenzione per evitare difficolta' di progressione del materiale fecale. Solo in casi veramente estremi (vera incompatibilita' con un sufficiente svolgimento delle funzioni intestinali) sara' possibile valutare la soluzione chirurgica. Ma da quanto leggo per ora non mi sembra il suo caso.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua diagnosi, ero un pò preoccupato.
Cercherò una alimentazione adeguata al caso, ne parlerò con il mio medico curante
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Se non ha disturbi non deve preoccuparsi: sara' soltanto opportuno seguirne periodicamente l'evoluzione.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
l'unico disturbo che avverto, per questo ho effettuato il clisma opaco, è un leggero dolore sulla parte destra vicino all'ombellico che scompare se metto del ghiaccio.
Codiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Non credo che abbia molto a che fare con il dolicocolon.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia