Defecazione frazionata e stipsi
Gentili dottori
ho 22 anni e soffro di intestino irritabile. Fatta questa premessa aggiungo che subito dopoil periodo ell'ovulazione, quindi durante l'intermezzo fra questo e il ciclo successivo, ho problemi ad andare in bagno normalmente: ho letto che è normale che nelle donne capiti e avevo chiesto alla mia odttoressa e anche lei mi disse allora che era normale e molto frequenti nelle donne, soprattutto quelle giovani
Questo mese però mi sta succedenedo una cosa piu' strana : vado in bagno 2 volte al giorno ma le feci sono scarne e faccio un pochino di fatica, ho idea che da quello che ho letto che sia la cosidetta defecazione frammentata,e inoltre è come se mi sentissi ''poco svuotata''..
questa sensazione puo' essere legata all'ovulazione e al ciclo mestruale o ppure è una sintomatologia che riguarda altro?
Rincuoratemi, sono un po' ansiosa.
Grazie
ho 22 anni e soffro di intestino irritabile. Fatta questa premessa aggiungo che subito dopoil periodo ell'ovulazione, quindi durante l'intermezzo fra questo e il ciclo successivo, ho problemi ad andare in bagno normalmente: ho letto che è normale che nelle donne capiti e avevo chiesto alla mia odttoressa e anche lei mi disse allora che era normale e molto frequenti nelle donne, soprattutto quelle giovani
Questo mese però mi sta succedenedo una cosa piu' strana : vado in bagno 2 volte al giorno ma le feci sono scarne e faccio un pochino di fatica, ho idea che da quello che ho letto che sia la cosidetta defecazione frammentata,e inoltre è come se mi sentissi ''poco svuotata''..
questa sensazione puo' essere legata all'ovulazione e al ciclo mestruale o ppure è una sintomatologia che riguarda altro?
Rincuoratemi, sono un po' ansiosa.
Grazie
Gentile Utente
Quello che ha letto sono i sintomi della Sindrome da Ostruita Defecazione.
I sintomi, che ci descrive, no bastano per poter dire se lei realmente presenta una ostruita defecazione, anzi potrebbero rientrare nel corteo sintomatologico della sindrome dell'intestino irritabile. La ostruita defecazione, alla quale lei fa riferimento, può essere sospettata solo dopo accurata indagine anamnestica e visita coloproctologica.
Un esame defecografico servirà a confermare la diagnosi.
Quello che ha letto sono i sintomi della Sindrome da Ostruita Defecazione.
I sintomi, che ci descrive, no bastano per poter dire se lei realmente presenta una ostruita defecazione, anzi potrebbero rientrare nel corteo sintomatologico della sindrome dell'intestino irritabile. La ostruita defecazione, alla quale lei fa riferimento, può essere sospettata solo dopo accurata indagine anamnestica e visita coloproctologica.
Un esame defecografico servirà a confermare la diagnosi.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
aspetti quindi mi sta dicendo che avrei quetsa sindrome?
ma nn è strano che insorga solamente in un determinato periodo del mese?
Grazie mille della tempestività.
ma nn è strano che insorga solamente in un determinato periodo del mese?
Grazie mille della tempestività.
Gentile Utente
A dir la verità è stata lei a preoccuparsi della sintomatologia e di quel che ha letto(ho idea che da quello che ho letto che sia la cosidetta defecazione frammentata,e inoltre è come se mi sentissi ''poco svuotata''..)
Io la rassicuravo scrivendole che potrebbero essere disturbi legati alla Sindrome dell'intestino irritabile, sindrome della quale lei scrive di essere affetta e che per pensare ad altra patologia non bastano i disturbi che presenta.
Si tranquillizzi.
A dir la verità è stata lei a preoccuparsi della sintomatologia e di quel che ha letto(ho idea che da quello che ho letto che sia la cosidetta defecazione frammentata,e inoltre è come se mi sentissi ''poco svuotata''..)
Io la rassicuravo scrivendole che potrebbero essere disturbi legati alla Sindrome dell'intestino irritabile, sindrome della quale lei scrive di essere affetta e che per pensare ad altra patologia non bastano i disturbi che presenta.
Si tranquillizzi.

Utente
ah ok!Mi scusi ho letto male io!
grazie ancora dottore!
Saluti :)
grazie ancora dottore!
Saluti :)
Di Niente
La saluto e mi tenga informato sull'evoluzione della sua sintomatologia.
La saluto e mi tenga informato sull'evoluzione della sua sintomatologia.

Utente
Gentile dottore
volevo avvisarla che la mia sintomatologia è sparita da sola.
Ho solo modificato un po' la dieta, aumentando il consumo di verdura.. e le cose si sono risolte da sole nel giro di appena 1 giorno da quando le ho scritto.
Grazie mille ancora per la sua attenzione.
Saluti
volevo avvisarla che la mia sintomatologia è sparita da sola.
Ho solo modificato un po' la dieta, aumentando il consumo di verdura.. e le cose si sono risolte da sole nel giro di appena 1 giorno da quando le ho scritto.
Grazie mille ancora per la sua attenzione.
Saluti
Di Nulla
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 25.8k visite dal 25/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.