Emorroidi secondo grado
Buongiorno,
all'incirca 8 mesi fa in seguito a forti dolori e sangue durante le defecazioni feci una visita proctologica dove mi venne diagnosticata una ragade ed emorroidi di secondo grado.
Da allora il proctologo mi ha fatto prendere ciclicamente fleboral e cicatridina supposte (attualmente prendo solo il primo).
Dopo un mese circa da un altro controllo la ragade risultava risolta(e lo è tuttora) ma le emorroidi non presentavano grossi miglioramenti.
Poco più di un mese fa sono ancora state confermate le emorroidi di secondo grado anche se i dolori da circa 3-4 mesi sono più lievi (e comunque limitati alla sola defecazione) e il sanguinamento avviene sporadicamente.
Il punto però è che comunque non noto più miglioramenti, nonostante stia seguendo in tutti questi mesi(con non poche rinunce) un'alimentazione ricca di fibre, frutta verdura e acqua e la quasi totale assenza di alcool.
Mi sapreste consigliare cure alternative (e con quali medicine) a quelle fatte fino ad ora, visto che quelle fino ad ora prescritte dal proctologo mi risulta siano leggere (se non sbaglio nessuna delle due è una medicina vera e propria)?
Grazie mille in anticipo,
Distinti saluti.
all'incirca 8 mesi fa in seguito a forti dolori e sangue durante le defecazioni feci una visita proctologica dove mi venne diagnosticata una ragade ed emorroidi di secondo grado.
Da allora il proctologo mi ha fatto prendere ciclicamente fleboral e cicatridina supposte (attualmente prendo solo il primo).
Dopo un mese circa da un altro controllo la ragade risultava risolta(e lo è tuttora) ma le emorroidi non presentavano grossi miglioramenti.
Poco più di un mese fa sono ancora state confermate le emorroidi di secondo grado anche se i dolori da circa 3-4 mesi sono più lievi (e comunque limitati alla sola defecazione) e il sanguinamento avviene sporadicamente.
Il punto però è che comunque non noto più miglioramenti, nonostante stia seguendo in tutti questi mesi(con non poche rinunce) un'alimentazione ricca di fibre, frutta verdura e acqua e la quasi totale assenza di alcool.
Mi sapreste consigliare cure alternative (e con quali medicine) a quelle fatte fino ad ora, visto che quelle fino ad ora prescritte dal proctologo mi risulta siano leggere (se non sbaglio nessuna delle due è una medicina vera e propria)?
Grazie mille in anticipo,
Distinti saluti.
[#1]
In effetti la terapia prescritta non rientra tra quelle comunemente considerate efficaci per trattare queste patologie. Allo stato attuale credi importante rivalutare la situazione, distinguere la possibile origine dei sintomi e solo successivamente indicare una terapia verosimilmente piu' efficace. Una secodna opinione potrebbe essere di aiuto. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 21/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.