Sangue su carta igienica e alla defecazione

Buonasera,
Qualche giorno fa non riuscivo ad evacuare facilmente e totalmente.
Ieri mentre mi pulivo notavo un pò di sangue (credo che fosse risso vivo) sulla carta igienica e sulle feci ma non so se erano solo sporche di sangue o comunque frammiste.
Dopo aver pulito 2 volte non notavo più sangue.
Stessa cosa è successo oggi.
Sentivo anche dolore ma credo sia per le feci dure e dopo anche non dolore ma fastidio.

A fine gennaio ho eseguito una gastroscopia con biopsia per sospetta celiachia.
Questo il referto della gastro: "Esofago regolarmente canalizzato iperemico al terzo distale.

Presenza di ernia dello iatus con reflusso gastroesofageo.

Lago mucoso chiaro.

Cavità gastrica diffusamente iperemica.

Poro normocinetico.

Nulla al bulbo e secondo duodeno.

Si eseguono biopsie della seconda porzione duodenale per studio villi".

Questo invece il referto delle biopsie:
"Frammenti 3 di mucosa duodenale con villi di lunghezza regolare (rapporto villi-cripte 3/1) con enterociti regolari e normale quota linfocitaria intraepiteliale: Cd-3 positivo in circa 10/100 linfociti T intraepiteliali, valore che esclude istologicamente la malattia celiaca.

Iperplasia delle gh.

Di Brunner.

Modesto infiltrato flogistico linfomononucleare del corion.

Duodenite aspecifica"
Volevo chiedere a cosa può essere dovuto questo sanguinamento.
Potrebbe essere una malattia grave?

Potrebbe essere dovuto a qualcosa indicata nella gastroscopia e/o biopsia?
Grazie per la risposta.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
In merito alla patologia gastro duodenale ha avuto già esaurienti risposte nei precedenti post.
Nessuna correlazione con la sintomatologia attuale che sembrerebbe legata a problemi ano-rettali.
Chiarirà il tutto con una visita proctologica con anorettoscopia.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, grazie per la risposta.
E dai sintomi scritti potrebbe essere qualcosa di più grave?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
I sanguinamenti alla defecazione, fortunatamente, sono in percentuale maggiore legati a patologie benigne, ma per escludere patologie maligne è necessaria una visita diretta.
Prego.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in colonproctologia