Infiammazione dopo intervento perianale
Buongiorno, a Novembre 2024 ho avuto un ascesso perianale, dopo il quale ho iniziato ad avere secrezioni purulente.
La risonanza magnetica aveva individuato una fistola e sono stata operata per fistulectomia il 14/03.
In sede di intervento non hanno trovato la fistola, ma una formazione granulomatosa contenente fibre circa a ore 2, un punto datomi durante l'episiotomia quando avevo partorito a Giugno 2024.
Dopo l'intervento ho continuato ad avere dolore, ma all'incirca a ore 10 come zona perianale, il dolore è tipo come avere un livido, e la zona è dura.
Schiacciando su quella parte mi esce pus, non capisco se dalla zona della cicatrice che ormai è chiusa o se dall'ano.
Il chirurgo che mi ha operata continua a dirmi che non ho una fistola e che non hanno trovato nulla oltre a questo grumo, ma io continuo a pensare di avere una fistola che non hanno visto.
Potrebbe essere?
Dovrei fare una nuova risonanza?
Sono disperata è mesi che ho questo problema e adesso mi sembra di ricominciare tutto da capo.
La risonanza magnetica aveva individuato una fistola e sono stata operata per fistulectomia il 14/03.
In sede di intervento non hanno trovato la fistola, ma una formazione granulomatosa contenente fibre circa a ore 2, un punto datomi durante l'episiotomia quando avevo partorito a Giugno 2024.
Dopo l'intervento ho continuato ad avere dolore, ma all'incirca a ore 10 come zona perianale, il dolore è tipo come avere un livido, e la zona è dura.
Schiacciando su quella parte mi esce pus, non capisco se dalla zona della cicatrice che ormai è chiusa o se dall'ano.
Il chirurgo che mi ha operata continua a dirmi che non ho una fistola e che non hanno trovato nulla oltre a questo grumo, ma io continuo a pensare di avere una fistola che non hanno visto.
Potrebbe essere?
Dovrei fare una nuova risonanza?
Sono disperata è mesi che ho questo problema e adesso mi sembra di ricominciare tutto da capo.
"Schiacciando su quella parte mi esce pus"
Il pus è sempre segno della presenza di una raccolta ascessuale.
Questa raccolta si può svuotare o direttamente o tramite un tragitto fistoloso.
Utile una visita proctologica con anorettoscopia.
Cordiali saluti.
Il pus è sempre segno della presenza di una raccolta ascessuale.
Questa raccolta si può svuotare o direttamente o tramite un tragitto fistoloso.
Utile una visita proctologica con anorettoscopia.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Utente
La ringrazio per il rapido riscontro.
Il chirurgo che mi ha operata continua a dirmi che potrebbe essere anche siero dovuto alla cicatrice dell'intervento che secondo lui ancora deve mettersi a posto, dice che comunque hanno sollecitato la zona per cercare la fistola e si giustifica così, è passato un mese dall'operazione. Possibile a questo che si stia sbagliando? Perché continua a dirmi di aspettare e vedere come va, ma non vorrei peggiorare la situazione.
Il chirurgo che mi ha operata continua a dirmi che potrebbe essere anche siero dovuto alla cicatrice dell'intervento che secondo lui ancora deve mettersi a posto, dice che comunque hanno sollecitato la zona per cercare la fistola e si giustifica così, è passato un mese dall'operazione. Possibile a questo che si stia sbagliando? Perché continua a dirmi di aspettare e vedere come va, ma non vorrei peggiorare la situazione.
A distanza non ho elementi per poter commentare quanto le è stato detto.
Lei parla di pus, il medico parla di siero! Capirà che non posso aggiungere altro senza una visita diretta.
Va visitata da proctologo esperto.
Prego.
Lei parla di pus, il medico parla di siero! Capirà che non posso aggiungere altro senza una visita diretta.
Va visitata da proctologo esperto.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 312 visite dal 24/04/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in colonproctologia
- Sangue nelle feci: cause e preoccupazioni?
- Prolasso rettale rm addome inferiore con scavo pelvico
- Emorroidi interne: cura inefficace, sangue persiste. Colonscopia o controllo?
- Le emorroidi possono causare sensazioni di mancanza di svuotamento intestinale fino a emorragia?
- Controllo post-operatorio: lesione ragadiforme anale
- Stipsi cronica e dissinergia pelvica: esiste soluzione chirurgica?