Feci sfatte da giorni(PERCHÉ NESSUNO MI RISPONDE)
Gentilissimi dottori apro un nuovo post qui sperando che stavolta ci sia qualcuno che mi ascolti perché in gastroenterologia purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta.
Mi presento sono una donna di 37 anni da sempre molto ansiosa ed ipocondriaca e infatti sto valutando seriamente un supporto anche psicologico per vedere di superare questa cosa che praticamente non mi fa vivere serenamente.
Detto questo vi spiego il problema che ho... ormai da anni soffro di emorroidi che curo con Daflon all'occorrenza e che sono state valutate ultimamente anche dal mio GE... Da una decina di giorni, ma anche più ho problemi intestinali... tutto è iniziato una sera dopo i pasti che ho avuto fitte al basso ventre che mi ha portato ad evacuare un 2 volte feci sfatte, credo della scala 6 di Bristol.
La mattina seguente altre 3 scariche così e a quel punto ho contattato la mia dottoressa chiedendole se potevo prendere Normix Inizio ad assumere, ma per 2 o 3 giorni perché praticamente non riuscivo più ad andare in bagno e lei mi disse di sospendere... Le feci diventano abbastanza formate ma un pò schiacciate e credo sia dovuto alle mie emorroidi esterne... solo che le feci avevano un colore chiaro... non il solito marrone.
Comunque da quel giorno praticamente dopo qualche ora dai pasti ho fitte e necessità di andare in bagno e continuo ad avere sempre queste feci molli... premetto che una volta andata in bagno non ho più nessuna fitta.
Adesso io da buona ansiosa ed ipocondriaca non sto più vivendo a causa di questo, mi sento molto depressa perché ho paura di avere un brutto male, ho anche muco nelle feci che noto soprattutto quando le feci sono sfatte... Qualche giorno fa sono stata dal mio GE che mi ha controllato l'addome e mi disse che era tutto ok e mi ha detto di fare esami per la celiachia, calprotectina fecale e disbiosi... Esami che farò a breve... Ma nel frattempo di farli e poi ricevere i risultati chiedo a voi un parere, anche se so perfettamente che ci sono i limiti della distanza.
Spero vivamente innanzitutto di non aver fatto qualcosa di sbagliato aprendo un altro post su diversa sezione... Il fatto è che sono tanto preoccupata e avrei bisogno di avere una vostra opinione riguardo i miei sintomi... Se per voi possono essere associati ad un tumore del colon... Grazie mille anticipatamente e aspetto risposta Buon sabato
Mi presento sono una donna di 37 anni da sempre molto ansiosa ed ipocondriaca e infatti sto valutando seriamente un supporto anche psicologico per vedere di superare questa cosa che praticamente non mi fa vivere serenamente.
Detto questo vi spiego il problema che ho... ormai da anni soffro di emorroidi che curo con Daflon all'occorrenza e che sono state valutate ultimamente anche dal mio GE... Da una decina di giorni, ma anche più ho problemi intestinali... tutto è iniziato una sera dopo i pasti che ho avuto fitte al basso ventre che mi ha portato ad evacuare un 2 volte feci sfatte, credo della scala 6 di Bristol.
La mattina seguente altre 3 scariche così e a quel punto ho contattato la mia dottoressa chiedendole se potevo prendere Normix Inizio ad assumere, ma per 2 o 3 giorni perché praticamente non riuscivo più ad andare in bagno e lei mi disse di sospendere... Le feci diventano abbastanza formate ma un pò schiacciate e credo sia dovuto alle mie emorroidi esterne... solo che le feci avevano un colore chiaro... non il solito marrone.
Comunque da quel giorno praticamente dopo qualche ora dai pasti ho fitte e necessità di andare in bagno e continuo ad avere sempre queste feci molli... premetto che una volta andata in bagno non ho più nessuna fitta.
Adesso io da buona ansiosa ed ipocondriaca non sto più vivendo a causa di questo, mi sento molto depressa perché ho paura di avere un brutto male, ho anche muco nelle feci che noto soprattutto quando le feci sono sfatte... Qualche giorno fa sono stata dal mio GE che mi ha controllato l'addome e mi disse che era tutto ok e mi ha detto di fare esami per la celiachia, calprotectina fecale e disbiosi... Esami che farò a breve... Ma nel frattempo di farli e poi ricevere i risultati chiedo a voi un parere, anche se so perfettamente che ci sono i limiti della distanza.
Spero vivamente innanzitutto di non aver fatto qualcosa di sbagliato aprendo un altro post su diversa sezione... Il fatto è che sono tanto preoccupata e avrei bisogno di avere una vostra opinione riguardo i miei sintomi... Se per voi possono essere associati ad un tumore del colon... Grazie mille anticipatamente e aspetto risposta Buon sabato
"Se per voi possono essere associati ad un tumore del colon"
Se i suoi disturbi non hanno destato sospetti in chi ha eseguito la visita non vedo come noi possiamo dirle il contrario.
Cordiali saluti.
Se i suoi disturbi non hanno destato sospetti in chi ha eseguito la visita non vedo come noi possiamo dirle il contrario.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Gentilissimo dottore innanzitutto grazie per avermi risposto...Per carità non è che dico che avete la bacchetta magica a distanza..Volevo solo sapere essendo voi medici in questo campo,se I sintomi che ho possono essere associati a quello.
Grazie mille
Grazie mille
Sì! sono sintomi che spesso si riscontrano anche nei tumori del colon retto ed anche anali, questo è il motivo per il quale è necessaria una visita, ma se il gastroenterologo non ha ritenuto indagare in tal senso significa che non sospetta la presenza di questa patologia.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Quindi il fatto di avere feci molli è un brutti sintomo!Lui mi ha controllato l'addome e segnato quelle analisi che ho scritto nel primo commento...Comunque adesso sono ancora più impanicata.Ultima domanda,ma controllando l'addome si sarebbe capito se c'è qualcosa?Io non ho dolori
Non sempre!
Ma se il suo medico non ha avuto sospetti che vuole che le dica?
Esegua gli esami prescritti, poi sarà chi
l' ha visitata, dopo aver valutato le risposte, a trarre le conclusioni.
Se lo desidera ci tenga informati, ma non prima della visita di controllo.
Ma se il suo medico non ha avuto sospetti che vuole che le dica?
Esegua gli esami prescritti, poi sarà chi
l' ha visitata, dopo aver valutato le risposte, a trarre le conclusioni.
Se lo desidera ci tenga informati, ma non prima della visita di controllo.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 332 visite dal 12/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Microbiota

Cos'è il microbiota e perché è così importante per l'organismo? Funzioni, equilibrio e alterazioni della flora intestinale, prevenzione, cura e rimedi.