Sanguinamento post thd e pessia mucosa
Buongiorno Dottori,
5 i giorno post intervento THD emorroidi di III grado prolassate e pessia della mucosa prolassata (che il chirurgo ha detto di aver fatto con il laser).
Maschio.
36 anni.
Buona salute - ipertrofia prostatica legata a un'ipertrofia del collo vescicale.
Avrei due domande, da rivogervi per capire se il decorso dell’operazione sia regolare.
Sintomi:
1) Dopo ogni evacuazione (malauguratamente 1 al giorno) trovo tracce di sangue vivo e provo un’indicibile dolore crampiforme nella regione rettale - prostatica.
Preso un analgesico, nel giro di due ore, il dolore passa.
2) Mentre riposo, dal nulla, avverto uno o più spasmi dolorosi (che mi svegliano).
Tali spasmi parrebbero essere dati dalla contrazione dei muscoli del retto e dell’anno (che sembrerebbero voler richiamare verso l’alto qualcosa che è fissato non so bene dove).
3) Nella regione anale, congestionata, avverto quello che penserei essere un piccolo ciccio mucoso.
Dolente al tatto.
E che rilascia piccole perdite rosacee.
4) Post defecazione è difficile pulire per bene la zona.
È come se la carta trovasse sempre tracce di escrementi - nonostante i numeri bidet.
5) In generale, durante il giorno ho piccole perdite di muco contenente tracce di sangue (color rosa) altre volte le perdite di muco sono rosse e dense.
Mi è stato fissato il controllo a 3 settimane dall’intervento.
Dunque tra tantissimo tempo.
1) domanda: i sintomi che avverto sono normali o dovrei chiedere al Proctologo di anticipare la visita.
2) domanda: ho letto che esistono tantissimi metodi diversi per intervenire sul prolasso mucoso, è una procedura corretta tagliarlo con il laser (così mi è stato detto) ?
Io capisco che il mio non è stato un THD puro.
E nessuno mi aveva preparato a un simile decorso.
Però più passano i giorni, più grande è il dolore post evacuazione.
Bevo tantissimo
Prendo Fribraid 2 al giorno
Continuo terapia antibiotica (oggi 5 giorno)
Prendo 4 angiomix D al giorno oltre a un integratore per l’ipertrofia prostatica.
Non fumo.
Non bevo.
E in generale, quando non ho i dolori post defecatori (dolorosi al punto da farmi tremare le gambe), non ho sintomi.
Penso sia trascurabile, ma lo riferisco comunque, durante questi dolori, mano e piede destro diventano congelati.
Al punto da generare tremori e crampi.
So che ho scritto tanto.
Me ne dispiaccio.
Ringrazio a chi vorrà rispondermi.
È certo che ogni corpo è diverso, ma se evacuo ogni fiorno, con perdite ematiche, come potrà la mucosa guarire?
Cordiali saluti
5 i giorno post intervento THD emorroidi di III grado prolassate e pessia della mucosa prolassata (che il chirurgo ha detto di aver fatto con il laser).
Maschio.
36 anni.
Buona salute - ipertrofia prostatica legata a un'ipertrofia del collo vescicale.
Avrei due domande, da rivogervi per capire se il decorso dell’operazione sia regolare.
Sintomi:
1) Dopo ogni evacuazione (malauguratamente 1 al giorno) trovo tracce di sangue vivo e provo un’indicibile dolore crampiforme nella regione rettale - prostatica.
Preso un analgesico, nel giro di due ore, il dolore passa.
2) Mentre riposo, dal nulla, avverto uno o più spasmi dolorosi (che mi svegliano).
Tali spasmi parrebbero essere dati dalla contrazione dei muscoli del retto e dell’anno (che sembrerebbero voler richiamare verso l’alto qualcosa che è fissato non so bene dove).
3) Nella regione anale, congestionata, avverto quello che penserei essere un piccolo ciccio mucoso.
Dolente al tatto.
E che rilascia piccole perdite rosacee.
4) Post defecazione è difficile pulire per bene la zona.
È come se la carta trovasse sempre tracce di escrementi - nonostante i numeri bidet.
5) In generale, durante il giorno ho piccole perdite di muco contenente tracce di sangue (color rosa) altre volte le perdite di muco sono rosse e dense.
Mi è stato fissato il controllo a 3 settimane dall’intervento.
Dunque tra tantissimo tempo.
1) domanda: i sintomi che avverto sono normali o dovrei chiedere al Proctologo di anticipare la visita.
2) domanda: ho letto che esistono tantissimi metodi diversi per intervenire sul prolasso mucoso, è una procedura corretta tagliarlo con il laser (così mi è stato detto) ?
Io capisco che il mio non è stato un THD puro.
E nessuno mi aveva preparato a un simile decorso.
Però più passano i giorni, più grande è il dolore post evacuazione.
Bevo tantissimo
Prendo Fribraid 2 al giorno
Continuo terapia antibiotica (oggi 5 giorno)
Prendo 4 angiomix D al giorno oltre a un integratore per l’ipertrofia prostatica.
Non fumo.
Non bevo.
E in generale, quando non ho i dolori post defecatori (dolorosi al punto da farmi tremare le gambe), non ho sintomi.
Penso sia trascurabile, ma lo riferisco comunque, durante questi dolori, mano e piede destro diventano congelati.
Al punto da generare tremori e crampi.
So che ho scritto tanto.
Me ne dispiaccio.
Ringrazio a chi vorrà rispondermi.
È certo che ogni corpo è diverso, ma se evacuo ogni fiorno, con perdite ematiche, come potrà la mucosa guarire?
Cordiali saluti
A 5 giorni sembrerebbe tutto regolare.
"pessia della mucosa prolassata (che il chirurgo ha detto di aver fatto con il laser)"
Con il laser non si eseguono pessie! Probabilmente con il laser avrà rimosso del tessuto emorroidario o anocutaneo, questo spiega ferite sanguinolenti.
A distanza non posso dirle altro.
Se la sintomatologia non dovesse migliorare sarebbe preferibile anticipare il controllo.
Cordiali saluti.
"pessia della mucosa prolassata (che il chirurgo ha detto di aver fatto con il laser)"
Con il laser non si eseguono pessie! Probabilmente con il laser avrà rimosso del tessuto emorroidario o anocutaneo, questo spiega ferite sanguinolenti.
A distanza non posso dirle altro.
Se la sintomatologia non dovesse migliorare sarebbe preferibile anticipare il controllo.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Egr. Dott. D’Oriano,
La ringrazio per il cortese riscontro.
È stato molto gentile.
Buona serata.
La ringrazio per il cortese riscontro.
È stato molto gentile.
Buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 294 visite dal 02/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.