Sanguinamento anale durante defecazione

Da diversi mesi sto affrontando un problema proctologico che ha avuto alti e bassi.
Tutto è iniziato con una ragade anale laterale destra e emorroidi interne sul lato sinistro, che mi causavano dolore intenso e sanguinamento occasionale.
Dopo una visita specialistica a febbraio, ho iniziato la seguente cura:
- Daflon 500 mg, 1 capsula x 2 volte al giorno
- Emorsan Rag, 1 applicazione x 2 volte al giorno
- Magnesio o Psyllogel Fibre prime di andare a dormireT
utto accompagnato da una dieta equilibrata, buona idratazione e no uso della carta igienica.

Dopo circa 20 giorni dall'inizio della cura, si è intensificato il dolore alle emorroidi e ho  iniziato a soffrire di un forte prurito perianale, arrossamento e desquamazione della pelle.
Dopo aver aggiornato la dottoressa sui miei sintomi, mi è stato consigliato di aumentare la dose del Daflon 500 2 capsule x 2 volte al giorno per 2 settimane e poi riprendere a 1 capsula x 2 volte al giorno per altre 2 settimane.
Per l'irritazione mi è stato consigliato di applicare Olio Vea.
Se il prurito dovesse persistere, mi è stato riferito di eseguire un esame parassitologico delle feci (Protozoi, Ascaridi, Ossiuri).
 
Nell'ultima settimana (da quando ho aumentato il Daflon), i sintomi si sono ulteriormente aggravati, pur seguendo tutti gli accorgimenti.
Inoltre ogni evacuazione è accompagnata da perdita di sangue e dolore (sia dalle emorroidi che dalla ragade).
Nonostante una dieta equilibrata, la parte iniziale delle feci è spesso dura, rendendo l'evacuazione difficile.
Sono qui a chiedere qualche consiglio per capire dove stia sbagliando.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Questo deve chiarirlo con chi ha formulato la diagnosi e con chi ha eseguito la prescrizione.
A distanza e senza una visita non commentiamo diagnosi e terapie, non facciamo prescrizioni e non indichiamo prodotti commerciali.
Visto il fallimento della terapia, andrebbe rivalutata la diagnosi e la terapia.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia