Incontinenza Post emorroidectomia con voyant e fistulectomia?
A Dicembre 2024 sono stato operato e con l occasione il chirurgo ha messo mano anche sulle emorroidi di 3grado (o 4 grado...non l ho capito) facendo un intervento di emorroidectomia con voyant che mi ha asportato il 75% delle emorroidi.
A distanza di quasi 3 mesi mi sento abbastanza bene, ho lieve dolore dopo defecazione, ma nulla di paroganabile a prima.
Ho pero notato che ogni tanto non vado piu di corpo una volta al giorno come prima, ma molto spesso mi capita di riandare una seconda volta a distanza di qualche ora e con poca quantita di feci da espellere! L ampolla non si svuota bene?
In particolare mi capita se faccio sforzi fisici, tipo la corsa.
Mi è capitato anche, raramente, di pensare di fare solo un peto, invece ho trovato tracce di feci quasi liquide tra le mutande.
È normale tutto cio?
È incontinenza data dagli interventi?
la situazione migliora col tempo?
grazie per le risposte
Bene! È stato eseguito un intervento di asportazione delle emorroidi con uno dei tanti strumenti a radiofrequenza a nostra disposizione.
Con l' emorroidectomia si asportato solo.le emorroidi senza correggere il prolasso rettale interno, quindi il suo problema di defecazione frammentata e di minima incontinenza(soiling) potrebbe essere collegata a questo prolasso rettale interno non trattato.
A tre mesi dovrebbe essere tutto risolto, quindi se tale sintomatologia dovesse perdurare andrebbe eseguita una rivalutazione.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Grazie
Ma nulla di più.
Il suo problema non è il "prolasso" del pavimento pelvico, ma si ipotizza un prolasso rettale interno che raggiunge il margine anale e fa fuoriuscire un pò di materiale fecale sotto sforzo.
Chiaramente queste sono ipotesi che richiedono un accertamento diretto.
Chi la visiterà, escludendole, le dirà quale attività sportiva praticare senza problemi.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

A distanza posso solo dirle che tutto potrebbe essere legato a quello che ho ipotizzato.
Va visitato.
Chiarirà con chi eseguirà la visita.
Se le farà piacere mi tenga informato sul risultato della visita.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Breve Riassunto: il 10 dicembre ho sostenuto emorroidectomia 3 grado e fistulectomia(no setone).
A distanza di 4 mesi e mezzo va tutto abbastanza ok, ma mi preoccupa il fatto che dopo gli interventi sostenuti, ho la defecazione mattutina frazionata...vado spesso 2-3 volte ravvicinate nell arco di 1ora.Le feci sono formate(.eno grosse rispettoa prima)e non ho dolore ne sangue. Lei ipotizzava un prolasso rettale, ho fatto presente questa ipotesi al chirurgo che mi ha operato e visitato 3 settimane fa, ed ha scongiurato questa cosa. Ha detto che questa cosa puo essere legata a problemi intestinali che con l intervento eseguito non c entrano nulla. Che ne pensa lei?
Se la sintomatologia dovesse perdurare potrebbe essere utile una vista con un proctologo esperto in tali patologie.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?