Tecnica mural
Gentilissim.
Dottor.
In data 23/01/2025 sono stata operata di prolassi emorroidi, con la tecnica Mural.
Io soffro anche di morbo di cronh è hanno deciso di eseguire questa tecnica.
Dopo la prima evacuazione ho notato che è uscito di nuovo dell' emorroidi.
Faccio la visita in chirurgia è purtroppo non hanno potuto fare l' esplorazione interna per il forte dolore.
L' ospedale che mi hanno operata si trova in un' altra città, 120 km di distanza.
Passano i giorni,mentre ho evacuazioni il dolore è bruciore sono talmente forti che manca anche il respiro.
Mi faccio una visita a pagamento con un proctologo, purtroppo lui non conosce la tecnica Mural mi ha visitata sempre esternamente, e mi conferma che c'è una forte infiammazione con emorroidi esterni sanguinanti. Vado avanti con la terapia che mi hanno prescritto i chirurgi, 10 gocce di toradol per 3 volte al dì, Tachipirina 1000 3 volte al dì.
Richiamo in reparto chirurgia e riferisco che è stata una menzogna quando mi avevano spiegato l' intervento, dicendo che avrei sentito fastidio.
Questo non' è un semplice fastidio è un dolore troppo intenso.
Ho fatto 2 interventi di emicolectomia destra, è mi creda in confronto a questo è stata una passeggiata.Mi hanno prenotato una visita.
E possibile Dottor che questo intervento porti così tanto dolore?
Ho è andato male qualcosa?
Inoltre ho il terrore che il retto si chiuda per l' infiammazione ho altro?
La ringrazio cordiali saluti
Dottor.
In data 23/01/2025 sono stata operata di prolassi emorroidi, con la tecnica Mural.
Io soffro anche di morbo di cronh è hanno deciso di eseguire questa tecnica.
Dopo la prima evacuazione ho notato che è uscito di nuovo dell' emorroidi.
Faccio la visita in chirurgia è purtroppo non hanno potuto fare l' esplorazione interna per il forte dolore.
L' ospedale che mi hanno operata si trova in un' altra città, 120 km di distanza.
Passano i giorni,mentre ho evacuazioni il dolore è bruciore sono talmente forti che manca anche il respiro.
Mi faccio una visita a pagamento con un proctologo, purtroppo lui non conosce la tecnica Mural mi ha visitata sempre esternamente, e mi conferma che c'è una forte infiammazione con emorroidi esterni sanguinanti. Vado avanti con la terapia che mi hanno prescritto i chirurgi, 10 gocce di toradol per 3 volte al dì, Tachipirina 1000 3 volte al dì.
Richiamo in reparto chirurgia e riferisco che è stata una menzogna quando mi avevano spiegato l' intervento, dicendo che avrei sentito fastidio.
Questo non' è un semplice fastidio è un dolore troppo intenso.
Ho fatto 2 interventi di emicolectomia destra, è mi creda in confronto a questo è stata una passeggiata.Mi hanno prenotato una visita.
E possibile Dottor che questo intervento porti così tanto dolore?
Ho è andato male qualcosa?
Inoltre ho il terrore che il retto si chiuda per l' infiammazione ho altro?
La ringrazio cordiali saluti
[#1]
In effetti la sintomatologia dolorosa per questa tecnica non dovrebbe essere eccessiva come lei la descrive, ma la soglia del dolore purtroppo è un dato molto soggettivo. Se la sintomatologia dovesse persistere con le stesse caratteristiche nei prossimi giorni si faccia rivalutare nel reparto dove è stata operata.
La chiusura del retto può avvenire solo per un errore tecnico, ma non dovrebbe avere evacuazioni e si occluderebbe, cosa che per fortuna non è accaduta.
Saluti
La chiusura del retto può avvenire solo per un errore tecnico, ma non dovrebbe avere evacuazioni e si occluderebbe, cosa che per fortuna non è accaduta.
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
[#2]

Utente
Carissimo dottore sono andata al controllo,e mi hanno ricoverata d' urgenza.
E venuto il chirurgo che mi ha operata e ha inserito manualmente l' emorroidi all' interno.
Una parte è uscita di nuovo,ha detto che ci vuole tempo almeno un mese per passare il tutto.
Fino ad oggi sono ricoverata e mi stanno tenendo monitorata,i dolori ci sono sempre e adesso e assocciato con bruciore e prurito.
Dottore e vero che spariranno il tutto entro un mese? E che questi fastidi sono creati dell' intervento,
E venuto il chirurgo che mi ha operata e ha inserito manualmente l' emorroidi all' interno.
Una parte è uscita di nuovo,ha detto che ci vuole tempo almeno un mese per passare il tutto.
Fino ad oggi sono ricoverata e mi stanno tenendo monitorata,i dolori ci sono sempre e adesso e assocciato con bruciore e prurito.
Dottore e vero che spariranno il tutto entro un mese? E che questi fastidi sono creati dell' intervento,
[#3]
Che sparirà tutto in un mese ovviamente non è una considerazione assoluta, sarà il futuro decorso a far valutare bene l’evoluzione.
Il fatto che l’abbiano ricoverata è comunque utile per stabilire bene il da farsi.
Saluti
Il fatto che l’abbiano ricoverata è comunque utile per stabilire bene il da farsi.
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
[#4]

Utente
Carissimo,dottore la ringrazio per la sua cortesia,martedì mi hanno dimessa,mi hanno ricoverata per la terapia del dolore,visto che non posso prendere oppioidi per l' allergia.
Dopo le dimissioni i dolori non passano sempre tachipirina,e toradol da 10mg per 3 volte al dì.
Oggi mi sono accorta che dopo 15 giorni ho visto un filo che pende nell' ano,e mi sono spaventa visto che mi hanno detto che sono punti riassorbibili. Mi devo preoccupare?
Lunedì dovrò fare la visita chirurgica.
Dopo le dimissioni i dolori non passano sempre tachipirina,e toradol da 10mg per 3 volte al dì.
Oggi mi sono accorta che dopo 15 giorni ho visto un filo che pende nell' ano,e mi sono spaventa visto che mi hanno detto che sono punti riassorbibili. Mi devo preoccupare?
Lunedì dovrò fare la visita chirurgica.
[#8]

Utente
Grazie mille dottore,le faccio un' ultima domanda i dolori nel retto stanno migliorando però sta peggiorando il nervo pudendo,il chirurgo quando feci l' intervento ha bloccato il nervo pudendo con l' anestesia.Ora non riesco a stare seduta e ho problemi di defecare,e minizione ,mi riprendo un po da sdraiata.
E normale questo dolore? Passerà con il tempo?
E normale questo dolore? Passerà con il tempo?
[#9]
Non dipende dalla puntura che le hanno fatto, se persiste il sintomo si faccia sempre controllare dal proctologo.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
[#12]

Utente
Carissimo dottore,oggi sono stata a visita,purtroppo l' esplorazione non è avvenuta a metà.
Ogni volta che cercano di fare l' esplorazione dopo vado sangue perché c'è una grossa edema.Vorrei sapere perché succede questo.
E il mio grande timore che sè le feci fossero più dure si blocca il retto,del tipo un' occlusione,sarà un pensiero stupido però è un' ossessione
Ogni volta che cercano di fare l' esplorazione dopo vado sangue perché c'è una grossa edema.Vorrei sapere perché succede questo.
E il mio grande timore che sè le feci fossero più dure si blocca il retto,del tipo un' occlusione,sarà un pensiero stupido però è un' ossessione
[#13]
La visita occorre proprio per avere queste risposte, noi on line non possiamo darle risposte che i medici che la visitano non le danno o lei non chiede.
Lo scopo del consulto è dare dei consigli ed il consiglio è farsi monitorare, se dovesse vedere che non ha risposte o non migliora sarà opportuno farsi visitare da un altro specialista almeno esperto quanto il proctologo che l’ha operata.
Saluti
Lo scopo del consulto è dare dei consigli ed il consiglio è farsi monitorare, se dovesse vedere che non ha risposte o non migliora sarà opportuno farsi visitare da un altro specialista almeno esperto quanto il proctologo che l’ha operata.
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
[#15]
E allora valuti ciò che già le ho scritto.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 346 visite dal 30/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.