Anemia e sanguinamento anale cronico: correlazione con ragade?

Salve, scrivo per un parente di sesso femminile, 59 anni, che presenta da oltre un anno una ragade anale sanguinante diagnosticata dal proctologo.
Il sanguinamento è rosso vivo, abbondante, e non è accompagnato da dolore.
Dagli ultimi esami del sangue è emersa un’anemia significativa, con i seguenti valori alterati:

- Hb Emoglobina: 78 g/L
- HCT Ematocrito: 30 %
- MCV Volume Globulare Medio: 71 fL
- MCH Contenuto medio di Hb: 19 pg
- MCHC Concentrazione media di Hb: 264 g/L
- PLT Piastrine: 491 10^9/L
- RDW Indice di anisocitosi: 17.9%

- Leucociti: 94 cellule/uL

La paziente soffre anche di IBS da molti anni, con alterazioni delle abitudini intestinali compatibili con questa sindrome.
Non presenta altri sintomi allarmanti come calo di peso improvviso o dolore addominale persistente.


In quanto sono molto ipocondriaco, apprensivo e ansioso per i miei familiari, mi chiedo se la ragade cronica possa essere la causa principale dell’anemia, oppure se sia necessario approfondire con ulteriori esami (es.
colonscopia) per escludere altre patologie, come un tumore del colon-retto.
Specifico che è stata prescritta una trasfusione (ferro o emoglobina) da fare nei prossimi giorni presso un centro di trasfusione.


Grazie in anticipo per la risposta.
[#1]
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.2k 672
Considererei la colonscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille dott. Favara, sarà fatto.

Ha mai avuto pazienti con situazioni simili? Il quadro descritto può essere compatibile con ragade ed emorroidi?
Da altri esami fatti, è venuto fuori che il ferro è basso, transferrina alta, vitamina B12 nella norma, ferritina e acido folico bassi. Dunque dovrebbe essere una anemia di natura sideropenica.

La ringrazio ancora.