Ano sporco e emorroidi

Buongiorno,
Ho 30 anni e da qualche mese soffro di ano sporco, inizio con lo spiegare la situazione:

Da circa 10 anni soffro di disturbi intestinali, di recente tramite colonscopia con biopsia sono risultato essere affetto da colite specifica cronica, all'esame obiettivo il canale anale risulta integro in assenza di malformazioni o problematiche.


Ho iniziato subito una terapia ad hoc per la colite con notevoli miglioramenti, è già difatti un mese che non ho più problemi in tal senso.


Nella colonscopia sono state rilevate emorroidi di 2o grado interne (molto piccole e poco importanti a detta del proctologo) e dalla biopsia è emersa una proctite focale attiva che sto trattando con supposte di asacol.


Le emorroidi non mi causano sanguinamento ma solo una forte pesantezza (che si aggrava con lo sport) e talvolta prurito, in concomitanza del prurito se mi gratto leggermente con la carta igienica trovo delle piccole macchie di feci anche dopo essermi pulito più volte e lontano ore dall'ultima defecazione.

Vi è da dire che passando la carta igienica senza strofinare essa non sembra sporcarsi.


Mi rivolgo a voi per poter capire come muovermi in materia di analisi/visite e per eventualmente dissipare i miei dubbi per due motivi:

1.
essendo io uno sportivo questo problema delle emorroidi è abbastanza limitante;

2.
Ho il terrore (magari ingiustificato) che la presenza di queste tracce di feci possano essere un inizio di incontinenza e a 30 anni sarebbe devastante.


Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata

Saluti
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Questo disturbo viene definito Soiling: è una incontinenza anale minore, una perdita di piccole quantità di muco, feci o altra secrezione anale; tale perdita si può verificare in tutte quelle occasioni dove il canale anale non è ben "chiuso", come spesso succede in presenza di emorroidi prolassate; anche le flautolenze possono, da sole o in presenza di patologie anali infiammatorie, creare tale soiling.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, grazie per la celere risposta. Esiste dunque un modo per curare la problematica del soiling? rischia essa di peggiorare se trascurata?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Abbiamo ipotizzato un problema emorroidario alla base del suo soiling.
Per risolvere il problema c'è bisogno di una conferma; chiarita la causa si provvederà a risolvere.
Utile una visita diretta proctologica con anoproctoscopia.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia