Feci molle e sangue nelle feci

Salve dottori, ho 22 anni peso circa 60kg bmi 20, non fumo, non bevo ecc, unico difetto alle volte posso mangiare un po' sballato come orario, e un po' male a livello di cibo.
Detto questo vi racconto il mio problema, tutto nasce dal Ferragosto del 2023 il giorno in cui mi venne per la prima volta la diarrea, prima di questo evento diciamo che andavo in bagno con una frequenza di circa 2 volte al giorno con feci normali, dopo questo evento diarroico di ferragosto, durato circa 4 giorni e passato con normix e Imodium e fermenti lattici, ho iniziato a soffrire di feci molli e diarrea, e a distanza di un anno e mezzo ancora oggi faccio feci molli non acqua ma come un budino, diciamo pastose e dense ma non formate, capitano giornate in cui la faccio acqua tipo 1 giorni ogni 2-3 settimane dipende, e volte in cui diventa più consistente e formata, quasi normale, e alle volte capita di scorgere del sangue rosso vivo nel finale delle feci cioè quando esce la parte finale, ma i medici hanno sempre ricondotto questo a un sanguinamento da irritazione del colon/emorroidi, di norma adesso vado in bagno circa 2-4 volte al giorno, e alle volte anche più quando ho feci più molle o acquose, mentre le altre volte sono molle ma normali diciamo, ultimamente capita anche che ad esempio faccio la cacca e quando finisco di farla alla fine esce un po' di cacca mista sangue colore rosso vivo, non capita sempre ma di tanto in tanto, come se fosse che dopo la fine della cacca se provo a farne ancora o me ne esce qualche goccia, si sforzi qualche emorroide interna che provochi questo evento?
È possibile ciò?
Pochi giorni fa ho eseguito sotto consiglio medico l'esame delle feci, coprocoltura ma è risultato negativo, adesso in attesa di andare dal medico e fare altri esami e visite, potrebbe essere un intestino irritabile o qualcosa di più serio?
Presumo che alle volte insieme alla diarrea quando capita sembrano esserci residui di cibo, perché alle volte è riconoscibile tipo riso o buccia di pomodoro, altre volte sembrano pezzettini di mangiare masticato, come ultima cosa vorrei informarvi anche se non credo sia inerente al mio problema che vicino all'ano sulla parte sinistra da circa 1 annetto o poco più credo di avere un ascesso perianale poiché si mostra al tatto e alla vista come un brufolo, con tanto di puntino bianco alle volte, come dimensione è abbastanza piccolo, credo più piccolo di una lenticchia, però toccando lateralmente a questo "brufolo" sembra avere una radice all'interno, come un collegamento ecco, come se un filo gli fosse collegato, non è dolorante ne mi porta fastidio, raramente asciugandomi capiti che con lo sfregamento possa sporcarsi pochissimo la carta di sangue, ma parliamo di meno di mezza goccia ecco, in attesa del dottore, vorrei avere anche un parere vostro sui miei sintomi, grazie mille in anticipo per le risposte
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
È tutto da chiarire! non solo le cause del sanguinamento e la presenza di una fistola, ma anche il perché della sua diarrea cronica.
Probabilmente è il colon irritabile, ma questa diagnosi potrà essere confermata solo dopo aver escluso la presenza di una infiammazione cronica intestinale.
Il colonproctologo che la visiterà chiarirà il tutto.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia