Post operatorio thd - é possibile che venga un'emorroide esterna?
Buonasera,
Sono una donna di 30 anni, operata con metodologia THD il 13/11/24, per emorroidi, marische cutanee.
Durante l'operazione mi hanno anche trovato una ragade che mi hanno cauterizzato.
Premettendo che non mi era stato detto come sarebbe andato esattamente il post operatorio, é stato tutto molto più doloroso del previsto.
Guardandomi quotidianamente ho notato un rigonfiamento che sembrava essere un'emorroide esterna.
Al controllo post operatorio 7gg dopo l'operazione ho chiesto e mi hanno detto che i rigonfiamento sono normali.
Peccato che oggi, a quasi 15gg dall'operazione ho proprio una emorroide esterna dolorosissima.
Sono andata in bagno tutti i giorni, e sto prendendo sia daflon che lassativi per avere fece morbidi ma niente... Volevo sapere ma é possibile che escano comunque emorroidi nonostante tutto?
Domani torno a lavoro e mi viene da piangere a pensare che praticamente alla fine torno con gli stessi problemi pre operazione
Sono una donna di 30 anni, operata con metodologia THD il 13/11/24, per emorroidi, marische cutanee.
Durante l'operazione mi hanno anche trovato una ragade che mi hanno cauterizzato.
Premettendo che non mi era stato detto come sarebbe andato esattamente il post operatorio, é stato tutto molto più doloroso del previsto.
Guardandomi quotidianamente ho notato un rigonfiamento che sembrava essere un'emorroide esterna.
Al controllo post operatorio 7gg dopo l'operazione ho chiesto e mi hanno detto che i rigonfiamento sono normali.
Peccato che oggi, a quasi 15gg dall'operazione ho proprio una emorroide esterna dolorosissima.
Sono andata in bagno tutti i giorni, e sto prendendo sia daflon che lassativi per avere fece morbidi ma niente... Volevo sapere ma é possibile che escano comunque emorroidi nonostante tutto?
Domani torno a lavoro e mi viene da piangere a pensare che praticamente alla fine torno con gli stessi problemi pre operazione
Può succedere con la terapia dovrebbe tendere a risolversi, se non dovesse migliorare un nuovo controllo dal chirurgo comunque andrebbe fatto per ulteriori decisioni.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Buonasera Dottore
La ringrazio per la sua risposta.
Lei ritiene che sia il caso di usare una pomata apposita nel frattempo o di continuare con la terapia 'standard' post operatoria e valutare una volta passate 4/6 settimane?
Grazie ancora
La ringrazio per la sua risposta.
Lei ritiene che sia il caso di usare una pomata apposita nel frattempo o di continuare con la terapia 'standard' post operatoria e valutare una volta passate 4/6 settimane?
Grazie ancora
La terapia standard sarà sufficiente.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Buongiorno Dott. Sforza,
dopo 5 settimane dall'intervento ho avuto altri 2 controlli post operatori
Nel primo mi è stato detto che quel rigonfiamento era un'edema, e di continuare con la terapia DAFLON + Psyllogel + dieta.
Nonostante io abbia seguito tutto a stecchetto (ho perso anche quasi 5 chili in queste settimane), il gonfiore non è sceso.
Al secondo controllo mi ha visitato un dottore che non ho mai visto, e mi ha detto che è tutto psicologico... peccato che il rigonfiamento sia ben visibile e io ne abbia anche fotografato i cambiamenti.
Secondo lei è il caso di sentire un parere di qualche altro specialista? So che gli edemi tendono a sparire ma ho paura possa invece cronicizzarsi
Grazie
dopo 5 settimane dall'intervento ho avuto altri 2 controlli post operatori
Nel primo mi è stato detto che quel rigonfiamento era un'edema, e di continuare con la terapia DAFLON + Psyllogel + dieta.
Nonostante io abbia seguito tutto a stecchetto (ho perso anche quasi 5 chili in queste settimane), il gonfiore non è sceso.
Al secondo controllo mi ha visitato un dottore che non ho mai visto, e mi ha detto che è tutto psicologico... peccato che il rigonfiamento sia ben visibile e io ne abbia anche fotografato i cambiamenti.
Secondo lei è il caso di sentire un parere di qualche altro specialista? So che gli edemi tendono a sparire ma ho paura possa invece cronicizzarsi
Grazie
Per dirimere il dubbio, il medico che consulterà dovrà essere un proctologo esperto, orientativamente se si dovesse trattare di marische: estroflessioni di tessuto muco cutaneo, potranno eventualmente ridursi di volume, ma non scompariranno del tutto, diversamente se dovesse essere solo tessuto edematoso allora con antinfiammatori ed antiedemigeni, che le potrà indicare lo specialista, si potrebbe risolvere.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 423 visite dal 24/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.