Un altro dott che mi dice che questo sangue viene
Buona sera mi chiamo Paolo sono un ragazzo di 23(PREMETTOSONO UN SOGGETTO MOLTO ANSIOSO)anni da circa 1 anni soffro di sanguinamento rettale.
Dal principio le feci erano rigate di sangue poi col passare di 7-8 mesi il sangue era sempre piu presente.quindi decido di rivolgermi a in proctologo il quale mi diagnostica un polipo e un inizio di prolasso ( e secondo il dott è questo il motivo della presenza di sangue sulle feci) .A distanza di qualche mese i sintomi cambiano nel senso alvo irregolare con 6/7 scariche al giorno inprovvise e senza probabilità di trattebermi e poi tanto sangue nn piu solo feci sporche.COSI MI RIVOLGO AD UN ALTRO DOTT che mi dice che questo sangue viene da un polipo di tipi sessile e nn centra niente il prolasso.
ORA CHIEDO AIUTO A VOI PERCHè NN CI STO CAPENDO PIù NIENTE SECONDO VOI DAI SINTOMI E DALLA MIA ETA POTRIE AVERE UN TUMORE AL COLON? MI è STATA CONSIGLIATA UNA COLON SCOPIA PER RIMOUVERE IL POLIPO E FARE UN ESAME DEL COLON è IL CASO DI FARLA? GRAZIE
Dal principio le feci erano rigate di sangue poi col passare di 7-8 mesi il sangue era sempre piu presente.quindi decido di rivolgermi a in proctologo il quale mi diagnostica un polipo e un inizio di prolasso ( e secondo il dott è questo il motivo della presenza di sangue sulle feci) .A distanza di qualche mese i sintomi cambiano nel senso alvo irregolare con 6/7 scariche al giorno inprovvise e senza probabilità di trattebermi e poi tanto sangue nn piu solo feci sporche.COSI MI RIVOLGO AD UN ALTRO DOTT che mi dice che questo sangue viene da un polipo di tipi sessile e nn centra niente il prolasso.
ORA CHIEDO AIUTO A VOI PERCHè NN CI STO CAPENDO PIù NIENTE SECONDO VOI DAI SINTOMI E DALLA MIA ETA POTRIE AVERE UN TUMORE AL COLON? MI è STATA CONSIGLIATA UNA COLON SCOPIA PER RIMOUVERE IL POLIPO E FARE UN ESAME DEL COLON è IL CASO DI FARLA? GRAZIE
Come gia' indicatole in passato, le cause di sanguinamento rettale possono essere diverse.
Nel suo caso, se è presente un polipo, indipendentemente dal sanguinamento, è indicato rimuoverlo, possibilmente per via endoscopica, cosi' sarà anche esclusa la possibilità di un tumore, per quanto remota vista la sua eta'.
Nel suo caso, se è presente un polipo, indipendentemente dal sanguinamento, è indicato rimuoverlo, possibilmente per via endoscopica, cosi' sarà anche esclusa la possibilità di un tumore, per quanto remota vista la sua eta'.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Gentile Utente
Sarebbe stato utile, per risponderle con più chiarezza, sapere come è stata fatta la diagnosi di polipo sessile ed a che distanza dal margine anale è stata evidenziata questa neoformazione. Neoformazioni polipoidi a livello del margine anorettale, alla sua età, spesso sono delle papille anali ipertrofiche, avvolte, legati ad una ragade anale pregressa o presente. Questa patologia, inoltre, può benissimo essere accompagnata anche da un prolasso rettoanale responsabile della malattia emorroidaria.
La Saluto e ci tenga informati.
Sarebbe stato utile, per risponderle con più chiarezza, sapere come è stata fatta la diagnosi di polipo sessile ed a che distanza dal margine anale è stata evidenziata questa neoformazione. Neoformazioni polipoidi a livello del margine anorettale, alla sua età, spesso sono delle papille anali ipertrofiche, avvolte, legati ad una ragade anale pregressa o presente. Questa patologia, inoltre, può benissimo essere accompagnata anche da un prolasso rettoanale responsabile della malattia emorroidaria.
La Saluto e ci tenga informati.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3k visite dal 27/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.