Trombosi superficiale gamba dx
Gentile dottore, per prima cosa Buon Anno
giovedi' 30 mi è stato riscontrato dal Medico una trombosi superficiale alla gamba destra,
vi elenco la terapia:
Siringhe di Lincocin 600 1 la mattina l'altra la sera per 4 giorni
Seleparina 0. 3 ml per 1 al giorno per 7gg
Orudis 100mg supposte 1 la sera per 7gg
Il medico mi ha detto di stare tranquillo, poichè la trombosi è superficiale mentre la Safena profonda è libera
Visto che sono un po' preoccupato, le chiedevo se la terapia andava bene, ed in genere i tempi di guarigione, è possibile dopo fare anche un po'di sport?, faccio un lavoro solo vicino al pc seduto e mi muovo purtroppo pochissimo,
ero già in cura per insufficienza venosa da un altro medico, assumevo una compressa la sera di Vessel e la mattina prendevo una bustina di flebinec, anche se erano circa 2 mesi che non la prendevo con regolarità.
, indossavo calze contenitive regolarmente, tranne la notte.
mi sarebbe molto di aiuto, un suo parere
grazie mille
Andrea
giovedi' 30 mi è stato riscontrato dal Medico una trombosi superficiale alla gamba destra,
vi elenco la terapia:
Siringhe di Lincocin 600 1 la mattina l'altra la sera per 4 giorni
Seleparina 0. 3 ml per 1 al giorno per 7gg
Orudis 100mg supposte 1 la sera per 7gg
Il medico mi ha detto di stare tranquillo, poichè la trombosi è superficiale mentre la Safena profonda è libera
Visto che sono un po' preoccupato, le chiedevo se la terapia andava bene, ed in genere i tempi di guarigione, è possibile dopo fare anche un po'di sport?, faccio un lavoro solo vicino al pc seduto e mi muovo purtroppo pochissimo,
ero già in cura per insufficienza venosa da un altro medico, assumevo una compressa la sera di Vessel e la mattina prendevo una bustina di flebinec, anche se erano circa 2 mesi che non la prendevo con regolarità.
, indossavo calze contenitive regolarmente, tranne la notte.
mi sarebbe molto di aiuto, un suo parere
grazie mille
Andrea
Gent.mo,
ricambio gli auguri di buon Anno.
Relativamente alla sua richiesta l'utilizzo del termine di "trombosi superficiale" è troppo generico e non mi permette di esprimere un giudizio terapeutico.
Sarebbe fondamentale valutare eventuale ecocolordoppler eseguito per conoscere la sede della vena della gamba interessata dalla trombosi e la sua estensione.
In ogni caso la terapia compressiva (calza elastica gambaletto 1a classe di compressione) è fondamentale in tal caso.
Distinti saluti.
Dr. Salvatore Piazza
ricambio gli auguri di buon Anno.
Relativamente alla sua richiesta l'utilizzo del termine di "trombosi superficiale" è troppo generico e non mi permette di esprimere un giudizio terapeutico.
Sarebbe fondamentale valutare eventuale ecocolordoppler eseguito per conoscere la sede della vena della gamba interessata dalla trombosi e la sua estensione.
In ogni caso la terapia compressiva (calza elastica gambaletto 1a classe di compressione) è fondamentale in tal caso.
Distinti saluti.
Dr. Salvatore Piazza

Utente
Gentilissimo dottore la ringrazio molto per la tempestiva risposta,
provo a dare qualche dettaglio in +, cercando di interpretare il referto del medico ,:
Circolo venoso profondo libero bilateralmente, presenza di trombosi venosa superficiale safena .. cl1/3 superficiale della gamba dx che si estende alla collaterale anteriore.
a me interessava sapere se la terapia era idonea secondo lei, se l'antinfiammatorio era adatto, (ho visto molte controindicazioni) e poi l'infermiere che si occupa delle punture di
seleparina 0. 3 ml le effettua sulla parte alta del braccio , come il vaccino per intenderci, so che molti le fanno sulla pancia, va bene lo stesso vero?
i ldottore mi ha fatto anche una fasciatura con visco paste pb7
dottore vi chiedo scusa ,ma avere una sua risposta mi tranquillizza molto.
vi ringrazio ancora
Andrea
provo a dare qualche dettaglio in +, cercando di interpretare il referto del medico ,:
Circolo venoso profondo libero bilateralmente, presenza di trombosi venosa superficiale safena .. cl1/3 superficiale della gamba dx che si estende alla collaterale anteriore.
a me interessava sapere se la terapia era idonea secondo lei, se l'antinfiammatorio era adatto, (ho visto molte controindicazioni) e poi l'infermiere che si occupa delle punture di
seleparina 0. 3 ml le effettua sulla parte alta del braccio , come il vaccino per intenderci, so che molti le fanno sulla pancia, va bene lo stesso vero?
i ldottore mi ha fatto anche una fasciatura con visco paste pb7
dottore vi chiedo scusa ,ma avere una sua risposta mi tranquillizza molto.
vi ringrazio ancora
Andrea
Gent.mo,
la terapia prescritta è stata correlata al quadro clinico/strumentale valutato dal collega al momento della visita così come la terapia compressiva applicata.
Il sito di puntura per inoculare la terapia con eparina è nel sottocute ; pertanto qualsiasi sito può andare tendenzialmente bene.
Cordiali saluti
la terapia prescritta è stata correlata al quadro clinico/strumentale valutato dal collega al momento della visita così come la terapia compressiva applicata.
Il sito di puntura per inoculare la terapia con eparina è nel sottocute ; pertanto qualsiasi sito può andare tendenzialmente bene.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 05/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.