Calcificazioni aorta addominale e arterie iliache
Normopeso 47 anni trigliceridi ok colesterolo tra 190 e 210, ex fumatore di 20 sigarette giorno.
visita cardiologica ok
A seguito tac addome per calcolo renale allego referto preoccupante?
vello dell’aorta addominale:
- sul versante anteriore ad ore 12, per un piano passante per L3 è visibile una puntiforme
calcificazione di parete con diametro inferiore al millimetro
- a livello del carrefour, sul versante di sinistra è presente una piccola placca di spessore di 2.5
mm ed estesa su circonferenza dell’aorta sul piano assiale da ore 3 ad ore 4.
A livello dell’arteria iliaca comune di dx
- piccola placca calcifica sul versante anterolaterale sinistro di 2.5 mm di spessore nel III
prossimale
- piccola placca calcifica sul versante laterale sn di 2.2 mm.
A livello dell’arteria iliaca comune di sn
- piccola placca calcifica sul versante antero-laterale destro di 3 mm di spessore nel III
prossimale
- piccola placca calcifica di 3 mm sul versante laterale destro di 3 mm di spessore nel III medio
Nessuna delle placche segnalate determina, dal punto di vista morfologico una stenosi
emodinamicamente significativa.
Collateralmente piccole placche calcifiche si rilevano anche nelle arterie ipogastriche di max 2
mm
visita cardiologica ok
A seguito tac addome per calcolo renale allego referto preoccupante?
vello dell’aorta addominale:
- sul versante anteriore ad ore 12, per un piano passante per L3 è visibile una puntiforme
calcificazione di parete con diametro inferiore al millimetro
- a livello del carrefour, sul versante di sinistra è presente una piccola placca di spessore di 2.5
mm ed estesa su circonferenza dell’aorta sul piano assiale da ore 3 ad ore 4.
A livello dell’arteria iliaca comune di dx
- piccola placca calcifica sul versante anterolaterale sinistro di 2.5 mm di spessore nel III
prossimale
- piccola placca calcifica sul versante laterale sn di 2.2 mm.
A livello dell’arteria iliaca comune di sn
- piccola placca calcifica sul versante antero-laterale destro di 3 mm di spessore nel III
prossimale
- piccola placca calcifica di 3 mm sul versante laterale destro di 3 mm di spessore nel III medio
Nessuna delle placche segnalate determina, dal punto di vista morfologico una stenosi
emodinamicamente significativa.
Collateralmente piccole placche calcifiche si rilevano anche nelle arterie ipogastriche di max 2
mm
Gentile Utente,
niente di preoccupante, stia tranquillo.
Cordiali Saluti
niente di preoccupante, stia tranquillo.
Cordiali Saluti
Andrea Xodo, MD, FEBVS
Specialista in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Si ricorda che il consulto on-line non sostituisce in alcun modo la vi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 14.5k visite dal 28/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.