Stile vita sedentario e rischio per la circolazione

Gentilissimi Dottori, ho 36 anni e pratico una vita molto sedentaria, quando non sto seduto, passo molte ore disteso sul letto.
Pratico pochissima attività motoria e vorrei cercare di evitare patologie o rischi dovuti a questo stile di vita (cuore, apparato vascolare, ecc...).
Per quanto riguarda l'alimentazione cerco di mangiare più sano possibile, tenedo sotto la soglia massima colesterolo e trigliceridi, e riducendo al massimo grassi e zuccheri semplici.

Secondo voi praticando certi accorgimenti tipo sforzarmi di restare in piedi e facendo movimenti come passeggiate in giardino, o spostamenti domestici, per almeno 1 ora al giorno, alzandomi e passeggiando in casa dopo ogni ora passato seduto, sarà sufficiente per limitare i rischi da sedentarietà?
Le ore invece passate disteso sul letto sono meno rischiose che restare seduti?

Secondo voi una terapia a base di antiaggreganti come l'acido salicilico sarebbe opportuna da integrare alla dieta, al fine di scongiurare eventi quali trombosi, ecc...?

Vi ringrazio dell'attenzione, attendo fiduzioso una vostra risposta.
Dr. Antonio Tori Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente 379 23
Buongiorno,
alla sua età non rischia nulla!!!
Ovviamente l'attività fisica è una cosa positiva per tutti. Ma a 36 anni se non è diabetico, ipertese, dislipidemico, fumatore e con familiarità per Ictus e infarti..... non ha problemi.
Assolutamente NO a farmaci.
Mi sembra che lei sia fondamentalmete un po pigro!!
Si muova, faccia sport, compri una ciclette o un tapirulan se non può uscire di casa!
saluti !!

Dr. Antonio tori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in chirurgia vascolare