Rigonfiamento superficiale vena polso

Buongiorno dottori!
Sono ormai due anni che mi porto avanti quella che credo sia una vena dilatata e non so cosa fare.
Parto con la premessa che questa vena posizionata sul polso è diventata sempre più grande con il passare del tempo.
Ha l’aspetto di una ciste (è ovale e fuoriesce rispetto alla superficie normale del polso) e cambia a seconda dei giorni, ovvero diventa più piccola o più grande non ho ancora capito in base a cosa, passando da un diametro di 5mm a quasi 1cm.
Oltretutto quando raggiunge un certo spessore mi fa male e fatico a stringere il pugno o a fare movimenti normali con polso.
Sono andata dal mio medico curante circa un anno fa per chiedere un consulto e mi ha detto che non era niente e che non c’era nulla da fare, anche se un anno fa non mi faceva male, ma provocava solo un leggero fastidio nel toccarla e a livello visivo (ha lo stesso colore delle vene che si possono vedere ad occhio nudo).
Cosa potrei fare?
E a chi devo rivolgermi per un consulto?
Dr. Lucio Piscitelli Chirurgo vascolare, Chirurgo generale 6.2k 234
CON I LIMITI DI UNA VALUTAZIONE A DISTANZA

Gentile Utente,
impossibile definire con certezza a distanza la natura della formazione che descrive e che andrebbe valutata da un chirurgo (formazione vascolare? Cisti tendinea?).

Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua risposta. Sembrerebbe proprio una cisti tendinea dalle foto che ho trovato su internet, l’unica cosa che mi sembra diversa è il colore, che come le dicevo riprende proprio quello delle vene.
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia vascolare