Indurimento e successivo gonfiore delle vene sul pene curato con daflon si è ripresentato
Salve, è la seconda volta che una vena sul pene s'indurisca al punto da somigliare ad un nervo e successivamente si gonfi come se avessi un ristagno (si crea una bogna nella zona interessata).
Alla visita al PS un andrologo la prima volta mi aveva prescritto del daflon per un mese, e la situazione si era normalizzata.
Ora a distanza di 5/6 mesi mi è ricapitata la stessa cosa interessando un'altra vena del pene.
Cosa mi può dire a riguardo?
È una patologia?
Devo assumere daflon vita natural durante?
Alla visita al PS un andrologo la prima volta mi aveva prescritto del daflon per un mese, e la situazione si era normalizzata.
Ora a distanza di 5/6 mesi mi è ricapitata la stessa cosa interessando un'altra vena del pene.
Cosa mi può dire a riguardo?
È una patologia?
Devo assumere daflon vita natural durante?
Con tutto il rispetto dell'andrologo quel farmaco non ha alcun effetto su queste situazioni.
E' un capillaroprotettore e non può aver modificato una situazione di stasi venosa.
Dovrebbe fare degli esami strumentali per capire la causa.
cordiali saluti
E' un capillaroprotettore e non può aver modificato una situazione di stasi venosa.
Dovrebbe fare degli esami strumentali per capire la causa.
cordiali saluti
Dr. Antonio tori

Utente
L'ecografia non presentava anomalie, quali esami dovrei sostenere?
Grazie
Grazie
L'ecografia o l'Ecocolordoppler?
Se questi episobi durano molto personalmente farei una RMN addomino-pelvica, che è un esame estremamente specilistico, non tanto nella sua esecuziome, ma quanto nella sua lettura da parte di radiologi esperti in questo tipo di valutazioni.
saluti
Se questi episobi durano molto personalmente farei una RMN addomino-pelvica, che è un esame estremamente specilistico, non tanto nella sua esecuziome, ma quanto nella sua lettura da parte di radiologi esperti in questo tipo di valutazioni.
saluti

Utente
Era un'ecografia. Grazie, almeno ora ho un altro parere e so cosa richiedere. La ringrazio anche per la celerità delle sue risposte.
Salve A.
Salve A.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.1k visite dal 14/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?