Sospetto linfedema e visita vascolare
Buongiorno,
sono un ragazzo di 24 anni e sin dalla nascita la gamba e il piede sinistro sono molto più gonfi e grossi rispetto all'arto destro. Inoltre, l'intero arto presenta una grande quantità di "chiazze" rossastre che spariscono alla digitopressione. Dopotutto questo tempo ho deciso di farmi visitare per avere una diagnosi ed eventualmente una cura. Il medico di base, senza nemmeno visitarmi, mi ha prescritto un ecocolordoppler venoso degli arti inferiori e una consulenza al chirurgo vascolare, che effettuerò a breve. Tuttavia, leggendo su internet, ho notato una certa somiglianza con il linfedema. Voglio dunque sapere se gli esami che andrò a fare siano compatibili anche con l'eventuale diagnosi di linfedema oppure se tornare dal medico di base e richiedere altri esami, per vagliare più alternative.
Se possibile, sarebbe anche gradita una vostra supposizione in merito al mio problema.
sono un ragazzo di 24 anni e sin dalla nascita la gamba e il piede sinistro sono molto più gonfi e grossi rispetto all'arto destro. Inoltre, l'intero arto presenta una grande quantità di "chiazze" rossastre che spariscono alla digitopressione. Dopotutto questo tempo ho deciso di farmi visitare per avere una diagnosi ed eventualmente una cura. Il medico di base, senza nemmeno visitarmi, mi ha prescritto un ecocolordoppler venoso degli arti inferiori e una consulenza al chirurgo vascolare, che effettuerò a breve. Tuttavia, leggendo su internet, ho notato una certa somiglianza con il linfedema. Voglio dunque sapere se gli esami che andrò a fare siano compatibili anche con l'eventuale diagnosi di linfedema oppure se tornare dal medico di base e richiedere altri esami, per vagliare più alternative.
Se possibile, sarebbe anche gradita una vostra supposizione in merito al mio problema.
CON I LIMITI DI UNA VALUTAZIONE A DISTANZA
Gentile Utente,
prima di intraprendere indagini strumentali che potrebbero risultare inutili o inadeguate attenda l’esito della visita specialistica.
Una sindrome malformativa non è escludibile a distanza.
Gentile Utente,
prima di intraprendere indagini strumentali che potrebbero risultare inutili o inadeguate attenda l’esito della visita specialistica.
Una sindrome malformativa non è escludibile a distanza.
Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Utente
Il medico di base mi ha consigliato di eseguire prima l'ecocolordoppler e solo successivamente la consulenza vascolare. Ritiene dunque che l'esame strumentale non possa dare alcun esito in merito ai miei segni?
L’ecocolordoppler è senz’altro utile, ma per altri esami potrebbe essere opportuno attendere l’esito del consulto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 28/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.