Safenectomia e problema altra vena

Buongiorno. Vorrei un informazione. In seguito ad un intervento di safenectomia, è necessario effettuare un altra ecografia a distanza di 6 mesi o più?
Inoltre vorrei sapere se è possibile, nella gamba opposta, avere un insufficienza venosa o una trombosi poiché nella parte interna della caviglia, intorno all'osso, è presente una vena che stando in piedi si gonfia un po', e non ha una forma molto lineare ma un po' frastagliata, non so se può essere una buona spiegazione.
Grazie in anticipo.
Dr. Lucio Piscitelli Chirurgo vascolare, Chirurgo generale 6.2k 234
CON I LIMITI DI UN CONSULTO A DISTANZA

Gentile Utente,
un controllo clinico ed eventualmente ecografico rientrano nella routine postoperatoria e non raramente atti complementari (scleroterapia di rifinitura) possono rendersi necessari.
La evidenza della radice della Safena o di altra vena superficiale della caviglia non necessariamente è sinonimo di insufficienza venosa.
Consideri che in ogni caso un intervento chirurgico non guarisce la condizione genetica di predisposizione all'insufficienza venosa e che nuove manifestazioni, per lo più a distanza di tempo, possono comparire.
Un controllo periodico e assiduo (simile a quello che si effettua dall'Odontoiatra) è quindi auspicabile, poichè manifestazioni iniziali di ulteriore malattia varicosa possono facilmente essere emendate mediante scleroterapia o chirurgia minimamente invasiva.

Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio davvero per avermi dato una risposta così precisa. Provvederò a effettuare un controllo al più presto. È quindi possibile che dovrò affrontare un altro intervento, seppur piccolo nell'altra gamba? Una calza per la circolazione può aiutare e migliorare questa situazione alla caviglia?
Grazie mille.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia vascolare