Buona sera gentilissimi dottori, cortesemente vorrei avere dei chiarimenti sul mio referto
Salve Gentilissimi Dottori.
Stamattina ho fatto un ecocolordoppler perché ho uno stato iniziale di varici al polpaccio destro.
Mi è stato consegnato il referto e sulle conclusioni il chirurgo ha scritto: Bilateralmente pervio L'asse venoso femoro popliteo tibiale.
Presenza di varie extrasafeniche Cao popliteo sx E gamba dx.
Vorrei gentilmente una traduzione del referto in parole semplici.
Poi mi ha prescritto il gambaletto classe 1 e dei trattamenti con schiuma sclerosante da ottobre in poi.
È doloroso questo trattamento?
Avrei bisogno cortesemente di maggiori informazioni a riguardo.
Grazie mille in anticipo per eventuali risposte.
Stamattina ho fatto un ecocolordoppler perché ho uno stato iniziale di varici al polpaccio destro.
Mi è stato consegnato il referto e sulle conclusioni il chirurgo ha scritto: Bilateralmente pervio L'asse venoso femoro popliteo tibiale.
Presenza di varie extrasafeniche Cao popliteo sx E gamba dx.
Vorrei gentilmente una traduzione del referto in parole semplici.
Poi mi ha prescritto il gambaletto classe 1 e dei trattamenti con schiuma sclerosante da ottobre in poi.
È doloroso questo trattamento?
Avrei bisogno cortesemente di maggiori informazioni a riguardo.
Grazie mille in anticipo per eventuali risposte.
Ha solo delle varicosita' che possono essere lasciate stare soprattutto se asintomatiche e controllate nel tempo senza disegno di ECD. Oppure trattate con sclerotetapia.
Dr. Antonio tori

Utente
Dottore innanzitutto grazie mille per la celere risposta. Allora non è nulla di preoccupante ? Vorrei porle altre domande se possibile.
Porto i plantari ortopedici da 4 anni, per problemi legati alla postura, mi chiedevo se possono influire a gravare la situazione delle varici essendo di un materiale rigido e poco comodi?
Poi per quanto riguarda lo sport me ne consiglia uno specifico? Ho letto nuoto e ciclismo sono specifici per chi soffre di insufficienza venosa e da escludere sollevamento pesi e corsa.
Un ultima domanda, per quanto riguarda il trattamento sclerosante, questo trattamento lavora solo sull'aspetto estetico o risolve del tutto il problema sulle varici trattate?
La ringrazio anticipatamente per la sua gentile risposta.
Buona giornata
Porto i plantari ortopedici da 4 anni, per problemi legati alla postura, mi chiedevo se possono influire a gravare la situazione delle varici essendo di un materiale rigido e poco comodi?
Poi per quanto riguarda lo sport me ne consiglia uno specifico? Ho letto nuoto e ciclismo sono specifici per chi soffre di insufficienza venosa e da escludere sollevamento pesi e corsa.
Un ultima domanda, per quanto riguarda il trattamento sclerosante, questo trattamento lavora solo sull'aspetto estetico o risolve del tutto il problema sulle varici trattate?
La ringrazio anticipatamente per la sua gentile risposta.
Buona giornata
Il problema del piede
Infuenza mto la malattia venosa. Come sport il nuoto è il migliore. La scleroterapia elimina solo la patologia presente.
Infuenza mto la malattia venosa. Come sport il nuoto è il migliore. La scleroterapia elimina solo la patologia presente.
Dr. Antonio tori

Utente
Bene, questi plantari mi sono stati consigliati da un podologo. Mi consiglia di rifare una visita da un ortopedico per valutare se sono veramente necessari o magari se è il caso di modificarli?
Se il podologo è bravo è certamente più competente di un ortopedico. Sicuramente vanno modificati nel tempo.
Dr. Antonio tori

Utente
Perfetto Dottore, grazie mille per la sua gentilezza. Le auguro una buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 172 visite dal 28/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.