Dolore gambe lungo la vena e sensazione come di avere dei lividi nella gamba

Salve, ho un problema alle gambe da un pò di tempo, ho iniziato a prendere la pillola anti concezionale Yaz da quasi 3 mesi, circa 1 mese fa ho iniziato ad avere crampi alla gamba durante la notte e vedevo sempre più lividi evidenti sulle gambe, da circa 2 settimane quasi ho iniziato ad avere un forte dolore alle gambe (Soprattuto la destra, la sinistra un pochino meno).
Ho una sensazione di bruciore alla gamba e un dolore forte che qualche volta sparisce se sto stesa ma altre volte fa male anche a riposo, mi fa male anche semplicemente toccando la gamba soprattutto lungo la parte interna dove c'è la tibia fino a salire alla coscia, ho effettuato un eco color doppler e scrivo quanto riportato dal dottore:
valutazione arti inferiori per dolentia di arto inferiore bilateralmente.
APR:
fumatrice.
In terapia estroprogestinica.


Lo studio vascolare del circolo venoso mostra Continenza della vena grande safena dx e sx.
Continente la vena piccola safena dx e sx.

Lieve ritenzione idrica a livello di gamba bilateralmente.

Pervio e continente il circolo venoso profondo bilateralmente.
Assenza di trombosi in atto su
tutti i distretti esplorati.

Arterie tibiali, femorali, poplitee nella norma.

Circolo carotideo e ghiandola tiroide nella norma.


CONCLUSIONI
Lo studio vascolare del circolo venoso mostra una lieve ritenzione di gamba bilaterale.
Si consiglia calza elastocompressiva 18 mmhg LADYGLORIA.
Linfadren cpr 1 mattina per 2-3 mesi.
Linfadren crema 1 applicazione la sera.


In aggiunta il dottore che mi ha fatto l'eco color doppler mi ha detto che è un linfedema senza però scriverlo nel referto.

Ho effettuato anche le analisi del sangue, vi elenco i valori sballati:
PROTEINA C-REATTIVA <0, 1 su 0 - 0, 5
Volume piastrinico medio 11. 3> su 7, 8 - 11
D-dimero 1. 34> su 0. 0 - 0. 5
FORMULA LEUCOCITARIA:
Monociti 5. 2< su 5. 5 - 11. 7
Eosinofili 6. 1 > su 0. 9 - 2. 9

Per il D-dimero alto mi hanno dato da fare le punture enoxaparina che ho concluso e a fine mese dovrò rifare gli esami del sangue.


Sono passati 10 giorni ad oggi dall'inizio della cura ma non vedo nessun miglioramento.
Dr. Alberto Garavello Chirurgo vascolare 128 3
Gentile sig.ra
l'esame Ecocolordoppler è negativo per flebotrombosi e la prescrizione dell'eparina mi sembra, seppure in un'ottica di prudenza sempre lodevole, forse eccessiva. Comunque l'esame è negativo. In presenza di una diagnosi di linfedema la terapia mi sembra corretta anche se i sintomi da lei descritti non mi sembrano appartenere allo spettro clinico di questa patologia. Le consiglio di rivolgersi al suo ginecologo per assicurarsi che gli i sintomi da lei descritti non facciamo parte degli effetti collaterali dell'anticoncezionale che assume.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore, nel frattempo ho effettuato una visita ad un chirurgo venosa che ha indicato quanto segue:
Paziente con dolore ed edema polpaccio destro.
ECD ARTERO-VENOSO ARTI INFERIORI:
-DESTRA: ostio safeno-femorale continente, grande safena di calibro conservato, piccola safena di calibro
conservato, assent segni di TVS o TVP femoro-popliteo-tibiale e gemellare, flussimetria trifasica a livello delle
arterie tibiali.
SINISTRA: ostio safeno-femorale continente, grande safena di calibro conservato, piccola safena lievemente
ectasica anche se senza segni di franco reflusso, assenti segni di TVS o TVP femoro-popliteo-tibiale e gemellare,
flussimetria trifasica a livello delle arterie tibiali.
Non indicazioni chirurgiche vascolari.
La sintomatologia riferta appare più verosimilmente di origine osteo-muscolare/neuropatia periferica.
Non indicazioni a terapia eparinica, si consiglia terapia elasto-compressiva preventiva bilateralmente (gambaletto
18mmHg) e flebotrofici nel periodo estivo se edema.

Mi ha detto che potrebbe essere sciatalgia e di fare una risonanza, anche se a me la schiena non fa per niente male. Una cosa che posso aggiungere è che bloccando il flusso sanguigno in altre parti del corpo, sento delle scossette alla gamba, in generale sento la gamba come se fosse gonfia e fastidiosa e a sedere mi dà più fastidio.
Secondo lei con questi sintomi cosa potrebbe essere? Provvederò a fare una risonanza magnetica e una visita dall'ortopedico.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusate l'insistenza ma vorrei avere dei consigli su quali esami sarebbero meglio da fare o cosa potrebbe causare questi problemi.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia vascolare