Complicazioni post-pneumotorace: quali esami fare?
Buona sera,
Sono un ragazzo di 19 anni, che è stato operato per numerosi pneumotorace spontanei (5 per l'esattezza, prima di sottopormi a resezione atipica con pleurodesi meccanica).
L'intervento è stato eseguito in VATS.
Il chirurgo toracico ha stimato che il tempo di convalescenza sarà circa 3 mesi (mi sono operato 8 settembre 2022, dopo un pneumotorace spontaneo).
A distanza di mesi ho iniziato ad avere questi sintomi: perlopiù rumori, come rantoli, gorgoglii e sensazione di bolle che scoppiettano nel torace.
Mi sono recato al pronto soccorso 2 volte, dove mi hanno eseguito una radiografia del torace e ecografia del polmone interessato (il sinistro).
Non hanno saputo spiegare il perché di questi sintomi.
Questa la diagnosi: Discomfort toracico.
La scorsa settimana il polmone sinistro ha iniziato a emettere nuovamente suoni, ma questa volta erano udibili anche all'esterno.
Al pronto soccorso mi hanno trasferito immediatamente in Osservazione Breve Intensiva. Qui i medici non sapevano cosa fosse, perciò hanno chiamato la pneumologa di turno, hanno eseguito una radiografia e ecografia, che risultavano pulite.
La pneumologa ha fatto eseguire una TAC del torace.
Mi hanno diagnosticato una pleurite (probabilmente conseguenza dell'intervento), con questa cura: 7gg di Amoxicillina e 9gg di cortisone.
Ma non ho avuto miglioramenti.
Finito la terapia mi hanno mandato (9 giorni dopo la visita al pronto soccorso) a fare una visita pneumologica, dove il pneumologo ha detto che non può aiutarmi, perché il mio caso è troppo complesso (mi hanno programmato la visita in una piccola struttura ospedaliera).
Al momento della visita non avevo rantoli/rumori. L'auscultazione è risultata normale.
Il pneumologo mi ha comunque consigliato di iniziare un percorso per accertare la mia condizione (e soprattutto questi rumori, che a suo parere sono complicazioni dell'intervento).
A quali esami posso sottopormi (prelievi, test per deficit genetici)? E con quale specialista? Pneumologo o chirurgo toracico?
Voglio solo capire cosa è che non va con i miei polmoni. Sentirsi dire "non sappiamo cosa sia" o "probabilmente è questo, ma non siamo sicuri" è stancante emotivamente. E anche per evitare radiografie inutili in futuro.
Appena finito le superiori sono stato operato, perciò questo ha influito molto sul mio percorso lavorativo/universitario (non ho potuto iniziare gli studi, né trovarmi un lavoro). A distanza di 7 mesi non mi sono ripreso del tutto e non ho idea di cosa fare e a chi rivolgermi.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Sono un ragazzo di 19 anni, che è stato operato per numerosi pneumotorace spontanei (5 per l'esattezza, prima di sottopormi a resezione atipica con pleurodesi meccanica).
L'intervento è stato eseguito in VATS.
Il chirurgo toracico ha stimato che il tempo di convalescenza sarà circa 3 mesi (mi sono operato 8 settembre 2022, dopo un pneumotorace spontaneo).
A distanza di mesi ho iniziato ad avere questi sintomi: perlopiù rumori, come rantoli, gorgoglii e sensazione di bolle che scoppiettano nel torace.
Mi sono recato al pronto soccorso 2 volte, dove mi hanno eseguito una radiografia del torace e ecografia del polmone interessato (il sinistro).
Non hanno saputo spiegare il perché di questi sintomi.
Questa la diagnosi: Discomfort toracico.
La scorsa settimana il polmone sinistro ha iniziato a emettere nuovamente suoni, ma questa volta erano udibili anche all'esterno.
Al pronto soccorso mi hanno trasferito immediatamente in Osservazione Breve Intensiva. Qui i medici non sapevano cosa fosse, perciò hanno chiamato la pneumologa di turno, hanno eseguito una radiografia e ecografia, che risultavano pulite.
La pneumologa ha fatto eseguire una TAC del torace.
Mi hanno diagnosticato una pleurite (probabilmente conseguenza dell'intervento), con questa cura: 7gg di Amoxicillina e 9gg di cortisone.
Ma non ho avuto miglioramenti.
Finito la terapia mi hanno mandato (9 giorni dopo la visita al pronto soccorso) a fare una visita pneumologica, dove il pneumologo ha detto che non può aiutarmi, perché il mio caso è troppo complesso (mi hanno programmato la visita in una piccola struttura ospedaliera).
Al momento della visita non avevo rantoli/rumori. L'auscultazione è risultata normale.
Il pneumologo mi ha comunque consigliato di iniziare un percorso per accertare la mia condizione (e soprattutto questi rumori, che a suo parere sono complicazioni dell'intervento).
A quali esami posso sottopormi (prelievi, test per deficit genetici)? E con quale specialista? Pneumologo o chirurgo toracico?
Voglio solo capire cosa è che non va con i miei polmoni. Sentirsi dire "non sappiamo cosa sia" o "probabilmente è questo, ma non siamo sicuri" è stancante emotivamente. E anche per evitare radiografie inutili in futuro.
Appena finito le superiori sono stato operato, perciò questo ha influito molto sul mio percorso lavorativo/universitario (non ho potuto iniziare gli studi, né trovarmi un lavoro). A distanza di 7 mesi non mi sono ripreso del tutto e non ho idea di cosa fare e a chi rivolgermi.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Potrebbe inviarmi le immagini dell’ultima TC eseguita. Grazie
Prof. Claudio Andreetti
Divisione di Chirurgia Toracica
Ospedale Sant'Andrea Roma

Utente
Purtroppo sto ancora aspettando le immagini del RX e della TAC. Ho fatto richiesta settimana scorsa, spero di avere i referti a breve.
Grazie per la risposta.
Grazie per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 04/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.