Intervento simpatectomia (eritrofobia rossore al viso)
Buonasera ho 21 anni e soffro di eritrofobia ( rossore al viso grave ) ho fatto psicologia con il mio psicoterapeuta da quando avevo l'età di 15 anni e il problema è cambiato rispetto a prima ma non riesco a vivere sereno e a tutt'ora ogni tanto vado a trovare ancora lo psicologo, non ho fatto mai uso di farmaci per il mio problema perché diciamo che vado un po contro ai farmaci, volevo avere un parere di un chirurgo se l'intervento di simpatectomia può eliminare questo fastidio almeno in gran parte, volevo sapere se operandomi questo problema puó provocare di sudare molto o avere secchezza alle mani dato che non vorrei aggiungere altri problemi, e se a lungo andare può creare problemi.
Grazie infinite

L'eritrobobia è curabilssima ! ; personalmente non eseguo la simpaticectomia ma la simpaticofrassi che consiste nel pozionare clips in titanio sui nervi afferenti ed efferenti ad un determinato ganglio.
Se fatto in modo corretto le posssibilà di iperidrosi compensatoria ( sudorazione su altre parti del corpo ) è ridotta al minimo come la secchezza delle mani
Bonora Ottoni Daniele
Bonora Ottoni Dott.Daniele

Puó provocare altri problemi ??

Vorrei togliermi un ultimo dubbio esiste solo il metodo con le clip in titanio ?? Dopo l'operazione la compressione delle clip portano dolore ??
le clips non provocano alcun dolore !
Bonora Ottoni Daniele

Bonora Ottoni daniele



il Collega Le ha spiegato l'intervento che esegue e che è indicato per il Suo caso. Io personalmente credo che le controindicazioni non sono trascurabili (come il Collega riferisce). Deve essere Lei a decidere quanto il disturbo che porta richieda l'intervento.Inltre può chiedere,anche da vicino,al collega quali sono gli eventuali problemi e lui saprà certamente risponderLe

Grazie scusate le troppe domande.
non capisco a cosa si riferisce il collega , io non ho parlato assolutamente di controindicazioni
in una percentuale bassissima di casi ci può essere come complicanza l' iperidrosi compensatoria ( sudorazione in altre parti del corpo ); ma come dicevo utilizzandro procedure e timing corretti la percentuale tende allo zero
ricordiamoci che sono stati eseguiti con successo ,in Italia , migliaia di interventi di simpaticofrassi toracoscopica e rappresenta il gold standard per questo tipo di patologia


Si trasformano in iperidrosi compensatoria ??
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.