Vats
Salve Doct. Dopo avere avuto un episodio di pnx sinistro apico basale di 65mm risolto inizialmente con drenaggio, successivamente avendo avuto una recidiva sono stato sottoposto ad intervento in vats con resezione apicale in quanto si mostrava una bolla, inserendo cosi due drenaggi: uno superiore e uno inferiore per il sangue, alla rimozione dei drenaggi mi viene riferito che il polmone risulta a parete e che c’è una piccola presenza di sangue tra polmone e pleura ma che per il dottore è una buona cosa perché va a fare da copertura sulla parte resezionata... adesso a distanza di 10 giorni quando faccio dei movimenti ad abbassarmi tipo quando mi allaccio le scarpe sento dei piccoli movimenti all interno lato operato e oltre a questo spesso dei piccoli dolori alle spalle prima lato operato e a volte lato dx.. è tutto normale data l’operazione avuta?? Grazie in anticipo
Carissimo, sono i normali esiti dell'intervento che possono prolungarsi anche per alcune altre settimane.
Se non sopraggiungono i classici sintomi che sicuramente ha avuto con uno pneumotorace importante può stare tranquillo.
Se non sopraggiungono i classici sintomi che sicuramente ha avuto con uno pneumotorace importante può stare tranquillo.
Dr. Giorgio Lo Iacono
Specialista in Chirurgia Toracica
IEO - Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Utente
Buonasera Dottore la ringrazio per la sua risposta, le volevo chiedere un ultima cosa, è normale sentire tra la parte sinistra/centrale del petto zona sterno un rumore tipo “blop-blop” in modo acuto? Ovviamente indipendentemente dal rumore de battito cardiaco...
Anche in questo caso mi sento di ipotizzare che sia nella norma. Immagino che i suoi curanti le abbiano fissato una visita di controllo, dove ogni suo dubbio clinico e sintomatico potrà essere fugato con una valutazione clinica.

Utente
Si loro dicono che è normale in quanto ho subito un intervento chirurgico... ieri ho fatto i raggi al torace e l’esito dice: Non lesioni ilo pleuro polmonari in fase attiva. FCV nei limiti..
Reperto assolutamente nella norma.

Utente
Grazie per il consulto. Buona Pasqua

Utente
Buongiorno Dottore le chiedo se normale a distanza di un mese dell intervento in vats con apicectomia avere affanno dopo aver fatto piccoli sforzi tipo salire le scale di casa o fare una passeggiata.
E' previsto nel recupero post-operatorio, potrebbe avere necessità di ulteriore tempo.

Utente
La ringrazio per la risposta, ho letto online che molte persone hanno fatto della terapia con l’airflow.. lei cosa consiglia per allenare e irrobustire il respiro onde evitare dispnea per poco
Può essere utile l'airflow, come allo stesso modo una leggera attività fisica, o quanto meno recuperare le normali attività quotidiane con carico crescente, sarà lei stesso a modulare l'attività.

Utente
Ok più che altro migliorarlo dato che molte volte anche stando seduto mi viene un po’ di dispnea...

Utente
Buongiorno doct. Oggi ho ricevuto l’esito istologico per quanto riguarda l’inter In vats di apicectomia... per il fatto inerente all’istologico è uscito enfisema acinare distale... cosa comporta tutto questo? Un cambio di stile di vita?
Questa è la definizione anatomopatologica della presenza di bolle apicali, la sua nota patologia al polmone.
Il suo stile di vita deve seguire le raccomandazioni che i suoi curanti le avranno dato dopo l'intervento, una su tutti l'astensione dal fumo, qualora lei sia un fumatore.
Il suo stile di vita deve seguire le raccomandazioni che i suoi curanti le avranno dato dopo l'intervento, una su tutti l'astensione dal fumo, qualora lei sia un fumatore.

Utente
Ma la patologia comprende tutto il polmone o la parte resezionata e mandata all’istplogico?
E' una alterazione che potenzialmente può interessare tutto il polmone, ma nel giovane, quindi di origine "congenita" sono localizzate solitamente agli apici polmonari.

Utente
Buona sera Dott. Le chiedo se possibile aver fatto un apicectomia quindi resezione dell apice con bolle non enfisematose.. lo chiedo per capire un po’ se avendo un pneumotorace è normale aver avuto questa parte che le ho detto prima dell’istologico.
Ho difficoltà a comprendere le sue richieste, ma in generale le bolle sono espressione dell'enfisema, l'enfisema si manifesta agli apici, gli apici vengono resecati.

Utente
Grazie Dott. ha ragione per sbaglio mi sono mangiato qualche parola... comunque dalla sua risposta ho chiarito il mio dubbio

Utente
Buon pomeriggio Doct. Da diversi giorni avverto dei disturbi in quanto si presenta un po’ di tosse con un po’ di ispettorato e un po’ di dispnea.. sto seguendo aerosol terapia con 1/2 fiala di clenil (1/2 mattina e 1/2 sera) 5 gocce di breva e fisiologica.. diciamo che durante la terapia ho alti e bassi cioè momenti che mi sento meglio e momenti che sembra che faccia nulla.. certe volte mi sento un ovattamento all’orecchio sx... cosa potrebbe essere secondo lei..
Mi sembra una banale sindrome da raffreddamento/infiammazione vie aeree.

Utente
Buongiorno Doct. Le riscrivo anche se non so se mi può aiutare.. le vorrei chiedere il suo parere medico per il mio problema... purtroppo a tratti durante la giornata diciamo l’80% del tempo ho come una fame d’aria, ad oggi dolori alle spalle che vanno e vengono e un leggero ispettorato di colore bianco, certe volte la notte capita di svegliarmi di colpo da apnea... la ringrazio anticipatamente per la risposta
Carissimo, i suoi problemi clinici non possono essere risolti con questi consulti a distanza. Quando avverte disturbi le consiglio di rivolgersi ai suoi curanti che hanno la possibilità di visitarla e valutare attentamente i suoi disturbi dal vivo.
Questo consulto ha ricevuto 22 risposte e 2.4k visite dal 26/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.