Sovvertimento strutturale di tipo osteo sostitutivo litico
Gentili dottori,
Vi scrivo per conto di un mio parente e vorrei un vostro chiarimento e una “traduzione” riguardo l’esito di una risonanza magnetica.
L’esito è il seguente:
Sovvertimento strutturale di tipo osteo-sostitutivo litico a carico dell’arco posteriore e laterale della II costa di destra, dell’arco anteriore della VI costa a sinistra e del manubrio dello sterno.
Sono evidenti ulteriori circoscritte focalità osteolitiche sub-centimetriche con localizzazione prevalentemente costale.
In particolare a livello della II costa di destra si apprezza un tessuto solido con estensione extra compartimentale ossea e deformazione del profilo pleurico parietale in sede apicale - anteriore.
A carico del parenchima polmonare bilateralmente sono decumentabili alcune millimetriche nodulazioni sottomantellari sopratutto ai lobi inferiori di significato apparentemente fibrotico .
La via area risulta libera.
Non chiare irregolarità parenchimali su base discariocinetica.
Non è presente versamento pleurico bilateralmente ne significative adenopatie ilo-mediastiniche.
L’esito è di oggi e gia siamo stati da alcuni medici e la risposta che ci è stata data,è stata molto negativa e accennava ad una metastasi ossea.
Sperando che non sia quello che ci hanno riferito ci mobiliteremo con urgenza a fare ulteriori analisi e controlli.
Intanto desidero un vostro parere sulla diagnosi e i vostri suggerimenti.
Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti.
Vi scrivo per conto di un mio parente e vorrei un vostro chiarimento e una “traduzione” riguardo l’esito di una risonanza magnetica.
L’esito è il seguente:
Sovvertimento strutturale di tipo osteo-sostitutivo litico a carico dell’arco posteriore e laterale della II costa di destra, dell’arco anteriore della VI costa a sinistra e del manubrio dello sterno.
Sono evidenti ulteriori circoscritte focalità osteolitiche sub-centimetriche con localizzazione prevalentemente costale.
In particolare a livello della II costa di destra si apprezza un tessuto solido con estensione extra compartimentale ossea e deformazione del profilo pleurico parietale in sede apicale - anteriore.
A carico del parenchima polmonare bilateralmente sono decumentabili alcune millimetriche nodulazioni sottomantellari sopratutto ai lobi inferiori di significato apparentemente fibrotico .
La via area risulta libera.
Non chiare irregolarità parenchimali su base discariocinetica.
Non è presente versamento pleurico bilateralmente ne significative adenopatie ilo-mediastiniche.
L’esito è di oggi e gia siamo stati da alcuni medici e la risposta che ci è stata data,è stata molto negativa e accennava ad una metastasi ossea.
Sperando che non sia quello che ci hanno riferito ci mobiliteremo con urgenza a fare ulteriori analisi e controlli.
Intanto desidero un vostro parere sulla diagnosi e i vostri suggerimenti.
Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti.
Carissima, dal referto purtroppo il sospetto dei colleghi è fondato.
Vanno eseguiti ulteriori esami per approfondire le evidenze trovate e iniziare un percorso diagnostico-terapeutico quanto prima.
Vanno eseguiti ulteriori esami per approfondire le evidenze trovate e iniziare un percorso diagnostico-terapeutico quanto prima.
Dr. Giorgio Lo Iacono
Specialista in Chirurgia Toracica
IEO - Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Utente
La ringrazio per la risposta
Seguendo anche il suo consiglio stiamo provvedendo ad ulteriori analisi e controlli e aspettando delle risposte per accertamenti già fatti.
Volevo chiederle, quali altre patologie posso causare questi problemi e portare ad una diagnosi simile, oltre al sospetto negativo che gia ci è stato comunicato?
Mi scuso per la richiesta di ulteriori chiarimenti ma siamo molto preoccupati!
Cordiali saluti
Seguendo anche il suo consiglio stiamo provvedendo ad ulteriori analisi e controlli e aspettando delle risposte per accertamenti già fatti.
Volevo chiederle, quali altre patologie posso causare questi problemi e portare ad una diagnosi simile, oltre al sospetto negativo che gia ci è stato comunicato?
Mi scuso per la richiesta di ulteriori chiarimenti ma siamo molto preoccupati!
Cordiali saluti
Ci sono alcune patologie che possono dare alterazioni simili, ma ulteriori ipotesi ci aiutano poco in questo momento.
L'importante è avere iniziato il percorso corretto.
Saluti.
L'importante è avere iniziato il percorso corretto.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.2k visite dal 26/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.