Enfisema

Salve,
volevo chiedere un parere.
Mia madre ha quasi 60 anni, e un paio di settimane fa è stata ricoverata in ospedale per uno pneumotorace ed operata due volte, la prima con l'anestesia locale, la seconda con l'anestesia totale. La seconda volta è stato necessario rimuovere una parte del polmone, immagino perché ritenuto ormai troppo compromesso. La diagnosi dopo l'esame istologico è di un enfisema polmonare bolloso subparietale importante. Da quando mia madre ha subito l'operazione è spesso affaticata, anche per nulla, e anche parlare spesso le provoca il fiatone. Non fuma da molti anni. So che è una patologia progressiva e per questo mi chiedevo, data la diagnosi e date le due operazioni subite che, a quanto ci è stato detto, sono state indispensabili per evitare il peggio, da quanto tempo, più o meno, è presente l'enfisema? Ovviamente per una stima precisa servono esami specifici, ma data la situazione e i vari eventi mi chiedevo se fosse possibile ipotizzare in linea di massima. Grazie mille per la cortesia.
Chirurgo toracico attivo dal 2016 al 2018
Chirurgo toracico
Gentile utente
da quanto ha esposto sembra che sua madre sia stata una forte fumatrice fino a poco tempo fa e il fumo, come noto, espone a patologie polmonari quali la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) che si complica in enfisema e patologie tumorali. Esistono poi enfisemi bollosi congeniti che possono dare segno della loro presenza solo nell'età adulta.
E' chiaro quindi che non è facile esprimere un giudizio di quando l'enfisema di sua madre si è manifestato; certo è che se fosse congenito il fumo avrebbe peggiorato notevolmente la funzionalità respiratoria di sua madre. L'enfisema da fumo si instaura lentamente nel tempo , anche decenni.
Al momento attuale se il quadro respiratorio è peggiorato le consiglierei di rivolgersi dove è stata operata poiché, da quel che riferisce sul tipo d intervento, non dovrebbe avere avuto una così significativa riduzione del parenchima polmonare funzionante. Almeno una radiografia del torace è fortemente consigliata.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia toracica