Pectus excavatum

Buonasera. Avevo giagià scritto anni fa qualcosa.
Oggi ho 25 anni, quasi 26 e mi servirebbero delle delucidazioni per tranquillizzarmi.
Ho eseguito una TAC il 20/12/201, cita: "condizioni di pectus excavatum con distanza minima tra tratto distale del corpo sternale e colonna di circa 83mm e "pectus index" di 3,27.
Non alterazioni della densità del parenchima polmonare.
Non tumefazioni linfonodali mediastiniche.
Non versamento pleurico ne pericardico."
Questa è la diagnosi.
Quel che io continuo ad avvertire sono:
1) continuo dolore e fastidio.
2) spesso fitte
3) senso di oppressione.
4) dolore toracico atipico.
5) asma bronchiale immotivata (contando che ho fatto un test alla metacolina e risultoessere soggetto negativo)
Così, ormai, da 1 anno.
Il "fosso" nel petto è aumentato a mio avviso.
Ma avendo anche fatto Eco, elettro, spirometrie anche visite psicologiche e altro, ho escluso con i medici problemi a quegli organi.
Quel che m'interessa sapere è se tra voi, chirurghi, avete mai operato o sentito tra
I vostri pazienti, accusare dolori simili ai miei. Se così fosse, mi tranquillizzerei! Attendo risposta
Dr. Guglielmo Mario Actis Dato Chirurgo toracico, Cardiochirurgo, Cardiologo 555 19
mi pare di avere già risposto allo stesso utente....

GM Actis Dato
Cardiochirurgo
Ospedale Mauriziano
Umberto I di Torino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Petto carenato e petto escavato

Petto carenato (o petto a piccione) e petto escavato (pectus excavatum): quando e come intervenire nelle malformazioni della gabbia toracica.

Leggi tutto

Consulti simili su petto carenato e petto escavato

Altri consulti in chirurgia toracica