Dovro sottopormi a bullectomia

Salve dottore dovro sottopormi a bullectomia e sinceramente ho un po di paura in quanto non so se sara un intervento doloroso. Dunque la mia domanda è verro addormentato oppure l intervento verra fatto in anestesia? Ci sono dolori post operatori?
Dr. Michele Malerba Chirurgo toracico, Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Senologo, Chirurgo d'urgenza, Endocrinochirurgo, Chirurgo oncologo 359 6
Stia tranquillo che se l'intervento di bullectomia, immagino per distrofia bollosa, verrà fatto in Videotoracoscopia, che oramai è la prassi, non è doloroso perchè si esegue in anestesia generale e i dolori post-operatori con una buona anagesia sono minimi e/o assenti. La presenza e l'entità di questi dipende poi dal procedimento che si usa sulla pleura parietale per elidere il cavo pleurico e per evitare la recidiva del pnx. Distinti saluti.

Dr. Michele Malerba

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Dottore non ho distrofia bollosa ma ho due bolle subpleuriche di piccole dimensioni,una a destra e una a sinistra. (Il dottore mi ha detto che non era distrofia bollosa in quanto la respirazione e stata sempre normale).
La mia domanda è: Ho letto che ora a posto della suturatrice meccanica si usa l elettrocoagulazione, che cos'è?
Grazie cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Malerba Chirurgo toracico, Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Senologo, Chirurgo d'urgenza, Endocrinochirurgo, Chirurgo oncologo 359 6
Dia per favore più notizie. Ma lei ha avuto un pneumotorace? Poi al di là del significato di distrofia bollosa e bolle singole, giusto per chiarimento, è da premettere che alla base di un pnx spontaneo vi è una alterazione strutturale del tessuto polmonare ( distrofia bollosa) che perde la sua naturale elasticità ed assottigliandosi in determinati punti favorisce la formazione di bolle( unica e/o multiple) in seguito ad aumento di pressione intrapolmonare importante ( es. sbalzi pressori improvvisi, sollevamento di pesi, tosse ecc).
Venendo infine alla sua domanda : l'elettrocoagulazione come unica ed esclusiva metodica non sostituisce la suturatrice meccanica che resta il procedimento migliore e più garante.
L'elettrocoagulazione è una metodica che utilizza una pinza o un bisturi elettrico la cui punta funziona come un elettrodo in cui il passaggio della corrente provoca un aumento della temperatura talmente rapido e intenso da provocare la morte del tessuto, causando la coagulandone le cellule e garantendo l'emostasi( arresta il sanguinamento ) dei tessuti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Ok grazie dottore invece riguardo all ablazione laser, cosa mi puo dire a riguardo?
Inoltre vorrei sapere quando vengono tolte le bolle l unico metodo per chiudere sono le clips metalliche?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Malerba Chirurgo toracico, Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Senologo, Chirurgo d'urgenza, Endocrinochirurgo, Chirurgo oncologo 359 6
Il modo migliore per togliere la bolla polmonare è la sua asportazione tramite resezione con suturatrice meccanica che chiude ermeticamente il tessuto polmonare con vari strati di piccoli punti, in genere di titanio, di modo che non sanguina e non perde aria.L'uso delle clips non èprevisto per togliere le bolle, perchè grossolano e meno duttile rispetto al metodo precedente , al limite può rappresentare solo un completamento in caso di perfezionamento dell'emostasi e perdita di aria.Spero di essere stato chiaro.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
È stato chiarissimo dottore quindi puntini so o piu piccoli delle clips? cioè da una radiografia al torace ( per togliere bolle di circa 15/17 mm) i puntini sono visibili o invisibili?
Grazie per la sua disponibilita è molto gentile
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Malerba Chirurgo toracico, Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Senologo, Chirurgo d'urgenza, Endocrinochirurgo, Chirurgo oncologo 359 6
Certo i puntini della suturatrice meccanica sono molto più piccoli , sicuri e appena visibili( ma solo ad un'occhio esperto).Con cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Perche dottore dovro fare la visita per l arruolamento nell esercito come vfp1. E non so se la bullectomia e causa di esclusione. Dovro inoltre portare la radiografia del torace di consefuenza non so se dichiararla
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia toracica