Bolla aerea subpleurica
mi scusi
ho fatto una TC torace,
assenza di alterazionei densitometriche focali nodulari del parechima polmonare.
a sinistra in sede basale paracardiaca posteriore si rireva grossolana BOLLA AEREA SUBPLEURICA del diam max 5,5, cm
Mediastino in assse , Normale calibro grossi vasi
Assenza di significative adenopatie ilo-mediastiniche ed ascellari.
COSA DEVO FARE? la cosa mi preoccupa un po'
devo lasciar stare, oppure far qualcosa?
grazie
ho fatto una TC torace,
assenza di alterazionei densitometriche focali nodulari del parechima polmonare.
a sinistra in sede basale paracardiaca posteriore si rireva grossolana BOLLA AEREA SUBPLEURICA del diam max 5,5, cm
Mediastino in assse , Normale calibro grossi vasi
Assenza di significative adenopatie ilo-mediastiniche ed ascellari.
COSA DEVO FARE? la cosa mi preoccupa un po'
devo lasciar stare, oppure far qualcosa?
grazie
Gentile utente le bole aeree polmonari solo assolutamente benigne. La loro caratteristica è quella di crescere nel tempo impiegandoci anche anni per aumentare di un singolo cm, oppure mesi. Purtroppo la loro crescita è assolutamente arbitraria e priva di controllo. Quindi se da un lato possono tranquillamente rimanere ferme e silenti per tutta la nostra vita, dall'altro possono arrivare a dimensioni di oltre di 20cm occupando gran parte della cavità toracica e schiacciando polmoni e cuore. Crescendo inoltre possono andare in contro a rottura creando quello che in gergo medico chiamiamo Pneumotorace (vedi il mio articolo sullo pneumotorace): ovvero aria all'interno della cavità toracica (un pò come quando si buca la camera d'aria della ruota della bicicletta). Il mio consiglio è quello di rivolgerti presso un centro specializzato di endoscopia toracica per la cura e il trattamento mininvasivo delle lesioni bollose del polmone (vedi il video "Trattamento mininvasivo dello pneumotorace idiomatico: nuove frontiere chirurgiche" su youtube). Io nel mio centro mi occupo nello specifico di queste problematiche, rimango quindi a tua disposizione.
saluti
saluti
Prof. Claudio Andreetti
Divisione di Chirurgia Toracica
Ospedale Sant'Andrea Roma

Utente
mi è stato diagnosticato per la prima volta un asnno fa di dimenzioni 5 cm, adesso a distanza di un anno è 5,5, ma il fatto è che mi fanno male le spalle, e nn so' cosa pensare

Utente
quindi devo trovare un cntro di chirurgia toracica all'avanguardia e non un pneumologo?, con la tecnica da lei prescritta il ricovero quanto potrebbe durare? sono stato assunto da poco e quindi mi preoccupa assentarmi per molto tempo
L'intervento di "bullectomia" con la chirurgia mininvasiva con un singolo accesso di circa 2 cm prevede 3 giorni totali di degenza tra ricovero e intervento. Se mi permetti un consiglio matura qualche giorno di ferie a lavoro e nel frattempo fai una visita con uno specialista e programma con lui un cammino terapeutico. L'assistenza è la prima cosa.
Saluti
Saluti

Utente
da qualche giorno mi fanno male le spalle, e puer essendo iperteso, nn sto prendendo nulla in quanto la pressione senza compresse è bassa 110/60, segno di pneumotorace?devo accellerare i tempi?, potrei anche salire nel suo ospedale ma nn so' i tempi di attesa
No stai tranquillo non hai uno pneumotorace. Per quanto riguarda i tempi nel mio centro non sono molto lunghi ma prima di metterti in lista dovremmo fare una visita di persona e verificare ogni singolo dettaglio.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 25.5k visite dal 22/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.