Costola fratturata

Buongiorno Dottore,
le scrivo per mio marito che ha subito la frattura della 7 e 9 costa sinistra nel dicembre 2011. Dopo circa 5 mesi il dolore era cessato e aveva riniziato a fare sport. Il dolore si è ripresentato in seguito a una nuotata e in maniera acuta nell'aprile 2010. Da allora ha eseguito diversi trattamenti tra cui mesoteropia, ultrasuoni... ma alleviando solo in parte la sintomatologia dolorosa. Ha eseguito rx costale e scintigrafia che indicano la perfetta saldatura ossea e l'assenza di processi flogistici. ha inoltre eseguito ecografia per le parti muscolari e molli e risonanza magnetica da cui non si è rilevato nulla di particolare. Ci siamo rivolti da diversi specialisti, l'ultimo dei quali dice che potrebbe essere pseudoartrosi. La nostra domanda è questa: con che cosa si potrebbe visualizzare questa? NOn si dovrebbe vedere con una scintigrafia? Non sappiamo piu' bene che fare e a chi rivolgerci. Lui ha ripreso solo parzialmente l'attività fisica. Tutte le attività che prevedono un movimento rotatorio della spalla e del braccio, tipo il nuoto non puo' farle per l'algia. lei crede che si possa fare qualcosa in piu' rispetto a cio' che abbiamo gia' fatto?
Grazie mille per la sua cortese attenzione.
Dr. Francesco Inzirillo Chirurgo toracico 653 13
Purtroppo disturbi del genere dopo fratture non sono rari.
In gran parte dei casi il tempo è la miglior cura.
In assenza di cause sicure l'unica via è la terapia sintomatica con antidolorifici.

Dr. Francesco Inzirillo
- Ospedale "Morelli" - Sondalo
- Istituto Clinico Humanitas - Milano

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia toracica