Neoplasia polmonare

buongiorno,
a mio padre gli e' stato effettuato un svuotamento l.c. sx T occulto
Materiale in esame
A svuotamento l.c sx: livello IIb
B livello III
C livello IV
D livello V
Descizione macroscopica del materiale
A frammento grigio-giallastro di cm 3 comprendente 7 linfonodi a1a2
B frammento del diam. max cm 5 comprendente un voluminoso linfonodo biacastro del diametro max di cm 3.5 piccoli linfonodi b1b2b3
C frammento grigiastro comprendente 18 linfonodi c1c2c3
D frammento grigiastro comprendente 10 linfonodi d1d2d3

Diagnosi
A)C)D) linfonodi con iperplasia reattiva
B metastasi di carcinoma squamoso con estese aree di necrosi e con focale estensione extracapsulare in uno dei 6 linfonodi isolati. E' presente anche frammento fi ghiandola salivare maggiore eente da altertazioni di rilievo .

Successivamente attraverso una tomoscintigrafia globale corporea PET gli e' stato diagnosticato cosi come da referto:
Torace iperaccumulo focale del radiofarmaco e' apprezzabile all'ilio polmonare di destra ( 25mm; suv 7.3), contiguo al bronco lobare superiore.
Hanno deciso di procedere con dei cicli di chemioterapia ha già effettuato due sedute, vorrei sapere se e' possibile operarlo e perche hanno deciso per la chemio. Grazie
Dr. Paolo Scanagatta Chirurgo toracico, Chirurgo pediatrico 1.1k 59
Buonasera,

il trattamento consigliato (chemioterapia) è corretto, in quanto si tratta di una malattia diffusa al terzo livello linfonodale (N3), che pertanto deve considerarsi sistemica: in uno stadio di malattia di questo tipo l'intervento chirurgico non è tecnicamente impossibile, ma è sostanzialmente inutile dal punto di vista oncologico, non migliorando la prognosi del paziente.

Rimango a sua disposizione per ogni eventuale necessità o chiarimento.

Cordiali saluti.

Dr. Paolo Scanagatta
Direttore UOC Chir.Toracica SONDALO
http://sites.google.com/site/dottpaoloscanagatta/Home

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi cosa vuol dire non migiorando la posizione del paziente, la funzione della chemio quale? Si riesce a guarire e non ci sono possibiltà? Grazie mille

Cordiali sauti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Scanagatta Chirurgo toracico, Chirurgo pediatrico 1.1k 59
Buongiorno,

significa che l'intervento, statisticamente, non migliora la sopravvivenza e la qualità di vita del paziente con questa stadiazione, e quindi NON DEVE ESSERE ESEGUITO.

La percentuale di "guarigione" di una neoplasia polmonare in stadio N3 linfonodale è del 5%, il trattamento indicato è quello chemio-radioterapico.


Cordiali saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia toracica