Rimozione cheloide
Buonasera a tutti.
Qualche mese fa sul polso avevo una verruca di consistenza molto dura.
Non mi dava nessun fastidio, l'unico difetto era quello che era molto antiestetica.
Quindi ho deciso di farla rimuovere con il laser.
La ferita mi è guarita ma è rimasta una cicatrice in rilievo rossastra che è più brutta della verruca in se.
Come potrei fare per risolvere?
Grazie a tutti
Qualche mese fa sul polso avevo una verruca di consistenza molto dura.
Non mi dava nessun fastidio, l'unico difetto era quello che era molto antiestetica.
Quindi ho deciso di farla rimuovere con il laser.
La ferita mi è guarita ma è rimasta una cicatrice in rilievo rossastra che è più brutta della verruca in se.
Come potrei fare per risolvere?
Grazie a tutti
[#1]
Gentile utente,
In primis andrebbe effettuata una diagnosi, che molto probabilmente arriverebbe ad una cicatrice ipertrofica.
La differenza con il Cheloide è sostanziale anche nella cura. Inizierei con un silicone in gel o cerotto ed eventualmente aggiungerei terapie laser. Ovviamente credo sia fondamentale una visita specialistica da uno specialista in chirurgia plastica per partire appunto dalla diagnosi.
Cordiali saluti
In primis andrebbe effettuata una diagnosi, che molto probabilmente arriverebbe ad una cicatrice ipertrofica.
La differenza con il Cheloide è sostanziale anche nella cura. Inizierei con un silicone in gel o cerotto ed eventualmente aggiungerei terapie laser. Ovviamente credo sia fondamentale una visita specialistica da uno specialista in chirurgia plastica per partire appunto dalla diagnosi.
Cordiali saluti
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 30/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.