Diastasi addominale

Salve, ho avuto tre cesarei 34 24 e 12 anni fa.
Non avevo mai sentito parlare di diastasi addominale e mi sono sempre portata dietro la mia pancia come un peso per tutta la mia vita... adesso però non è più solo una questione estetica ma da quando è iniziato il mal di schiena, forse anche per l'aumento di peso e x la vita sedentaria, tutto è diventato praticamente insopportabile.
Non riesco più a vivere la mia vita, il mal di schiena è veramente invalidante.
Ho 53 anni e una trombofilia genetica, crede che io possa affrontare comunque un intervento per richiudere i miei retti addominali?
Non ho fatto Eco ma solo un autovalutazione del mio medico curante che ha presupposto una diastasi di circa 5 cm.
Ho letto online che esiste una fascia chiamata Tupler, che per le diastasi meno gravi, associata a degli esercizi, pare faccia quasi miracoli.
Potrebbe darmi qualche consiglio, gliene sarei grata
Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65
Gentile signora,
tutto parte dalla diagnosi...che si effettua con ecografia o RMN (quando si vuole togliere la componente "umana" dell'ecografista refertante con sua esperienza etc).
In secondo luogo si può effettuare un rinforzo della parete muscolare con esercizi specifici e con una guaina contenitiva leggera.
terzo punto: ogni sintomo va approfondito...ho male alla schiena - visita ortopedica
perdo la pipì - visita urologica
con tutto questo si può effettuare una visita da un chirurgo plastico per ulteriore inquadramento e eventuale programmazione della correzione della diastasi
saluti

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia plastica