Ehlers-danlos e chirurgia plastica
Salve!
Ho la sindrome di Ehlers-Danlos di tipo 2 (forma lieve).
Vorrei sottopormi ad un intervento di mastoplastica additiva, perché dopo due anni di allattamento (ora mia figlia ha 12 anni) il mio seno è diventato sinceramente orribile e mi crea notevoli "paranoie" nel rapporto col mio corpo.
Ho già avuto interventi in passato (all'ovaio per teratoma e per ernia espulsa in sede l5-s1) e non ho avuto problemi di cicatrizzazione et similia.
Le analisi sono generalmente sempre nella norma.
È verosimile per me poter sperare di sottopormi all'intervento di chirurgia plastica?
Grazie infinite!
Ho la sindrome di Ehlers-Danlos di tipo 2 (forma lieve).
Vorrei sottopormi ad un intervento di mastoplastica additiva, perché dopo due anni di allattamento (ora mia figlia ha 12 anni) il mio seno è diventato sinceramente orribile e mi crea notevoli "paranoie" nel rapporto col mio corpo.
Ho già avuto interventi in passato (all'ovaio per teratoma e per ernia espulsa in sede l5-s1) e non ho avuto problemi di cicatrizzazione et similia.
Le analisi sono generalmente sempre nella norma.
È verosimile per me poter sperare di sottopormi all'intervento di chirurgia plastica?
Grazie infinite!
[#1]
gentile utente, va valutato il singolo caso, non la considererei una controindicazione assoluta all'intervento
cordiali saluti
cordiali saluti
Dr. Dario Graziano
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva
ed Estetica
www.dariograziano.it
contatti@dariograziano.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 18/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.