Botox sulle rughe frontali
Gentili dottori,sono una ragazza di 30anni che vorrebbe sottoporsi ad una iniezione di botox sulle rughe orizzontali della fronte...Vorrei sapere se prima di ciò devo fare delle analisi del sangue e se si,quali
Gent.le utente,
l'impiego di tossina botulinica è una procedura ambulatoriale, che richiede 10 minuti di esecuzione: pertanto non è necessario alcun esame preventivo prima di sottoporsi al trattamento
Cordialmente
l'impiego di tossina botulinica è una procedura ambulatoriale, che richiede 10 minuti di esecuzione: pertanto non è necessario alcun esame preventivo prima di sottoporsi al trattamento
Cordialmente
Dr.ssa Maria Luisa Pozzuoli
Chirurgia Plastica ed Estetica
www.dottoressapozzuoli.com
Aggiungerei comunque l'importanza dell'anamnesi medica, in quanto alcune malattie, magari misconosciute, rappresentano una controindicazione all'uso della tossina botulinica.
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Ex utente
Oggi ho parlato con il mio medico di famiglia e mi ha caldamente sconsigliato questo trattamento,perchè avendo già una tiroidite autoimmune,è facile che possa sviluppare un'altra malattia autoimmune dopo l'applicazione del botox....vedo che non è una "passeggiata di 10 minuti"...ovvero potrebbero essere 10 minuti che mi rovinano una vita
Gent.le utente,
forse è bene chiarire le cose, sia per lei, sia per altri utenti che possono approcciare questa situazione: lei parlava di esami del sangue, che sono inutili, ma , a fronte di una patologia autoimmune, è bene evitare il trattamento, ecco l'importanza di una corretta anamnesi da parte del medico che le avrebbe fatto il trattamento, come faceva notare il collega Bernardi.
Si tratta di un trattamento ad uso esclusivo del medico, nessuna ha parlato di una passeggiata di 10 minuti, è una procedura rapida, ma richiede precisione e conoscenze anatomiche dettagliate.Se Lei avesse, nel suo quesito,specificato che era portatrice di tiroidite autoimmune, subito Le avremmo risposto che era esclusa dal trattamento, a meno che non ne sia venuta a conoscenza oggi..
forse è bene chiarire le cose, sia per lei, sia per altri utenti che possono approcciare questa situazione: lei parlava di esami del sangue, che sono inutili, ma , a fronte di una patologia autoimmune, è bene evitare il trattamento, ecco l'importanza di una corretta anamnesi da parte del medico che le avrebbe fatto il trattamento, come faceva notare il collega Bernardi.
Si tratta di un trattamento ad uso esclusivo del medico, nessuna ha parlato di una passeggiata di 10 minuti, è una procedura rapida, ma richiede precisione e conoscenze anatomiche dettagliate.Se Lei avesse, nel suo quesito,specificato che era portatrice di tiroidite autoimmune, subito Le avremmo risposto che era esclusa dal trattamento, a meno che non ne sia venuta a conoscenza oggi..

Ex utente
Guardi che è stato il mio medico ad insistere per fare gli esami del sangue,sia per il diabete che per gli anticorpi.Lui mi aveva avvertito che molte volte può capitare che nel nostro organismo cova una malattia autoimmune e neanche lo sappiamo.Infatti ho scoperto di avere una tiroidite,e non lo sapevo,non avevo sintomi.Però mi chiedo come mai un chirurgo non si prende lo stesso scrupolo,e non prescrive queste analisi prima di iniettare il botulino.Con la salute non si scherza.Le malattie autoimmuni possono portare alla morte di una persona.
Mi scusi signora, ieri scrive che sapeva di essere a conoscenza della tiroidite e oggi scrive che non ne era a conoscenza?
Se il suo medico ha sospettato qualcosa, e le ha prescritto gli esami, è perchè, qualche sintomo doveva per forza averlo.
E comunque, IN TUTTO IL MONDO, prima della procedura ambulatoriale con vistabex, non è necessario prescrivere esami, a meno che, il pazienti non riporti nella sua storia clinica qualche patologia, anche silente.
Se il suo medico ha sospettato qualcosa, e le ha prescritto gli esami, è perchè, qualche sintomo doveva per forza averlo.
E comunque, IN TUTTO IL MONDO, prima della procedura ambulatoriale con vistabex, non è necessario prescrivere esami, a meno che, il pazienti non riporti nella sua storia clinica qualche patologia, anche silente.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.6k visite dal 02/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Consulti simili su diabete
- Molto sovrappeso- in cura con psicofarmaci da anni per depressione- ultima visita pneumologica nel
- Predisposizione al diabete e propoli con bioflavonoidi
- Alle ultime analisi del sangue di mio padre lui soffre di diabete di ii livello
- Lesione epatica
- Vorrei sapere se dipende dal fatto che sono insulina-dipendente da circa 10 anni
- I tipi non abbiamo un quadro della situazione