Lipomi diffusi
Gentilissimi specialisti,
volevo chiedere informazioni riguardo ad un disturbo.
Ho una serie di lipomi (non esternamente visibili) diffusi nella zona del petto dove sono ben palpabili, e forse all'addome e agli arti superiori dove però percepisco come se il sottocutaneo fosse molto granuloso rispetto al normale (lo noto su di me perché essendo fisioterapista e toccando la cute e il sottocute di chissà quanti pazienti posso apprezzarne la differenza ).
Tale aspetto granuloso lo riscontro in tutto all'addome, al petto e lateralmente al torace e agli arti superiori, alla schiena e al collo no.
Il problema però riguarsa alcuni lipomi (così li ha definiti il dermatologo) presenti al petto.
Questo sono spesso dolenti, e spesso si infiammano provocandomi dolore.
Alcuni di questi dolenti sono situati nell'area della mammella, altri tra negli spazi intercostali ed altri a livello di alcune articolazioni sterno-costali.
Cosa dovrei fare?
volevo chiedere informazioni riguardo ad un disturbo.
Ho una serie di lipomi (non esternamente visibili) diffusi nella zona del petto dove sono ben palpabili, e forse all'addome e agli arti superiori dove però percepisco come se il sottocutaneo fosse molto granuloso rispetto al normale (lo noto su di me perché essendo fisioterapista e toccando la cute e il sottocute di chissà quanti pazienti posso apprezzarne la differenza ).
Tale aspetto granuloso lo riscontro in tutto all'addome, al petto e lateralmente al torace e agli arti superiori, alla schiena e al collo no.
Il problema però riguarsa alcuni lipomi (così li ha definiti il dermatologo) presenti al petto.
Questo sono spesso dolenti, e spesso si infiammano provocandomi dolore.
Alcuni di questi dolenti sono situati nell'area della mammella, altri tra negli spazi intercostali ed altri a livello di alcune articolazioni sterno-costali.
Cosa dovrei fare?
Buongiorno,
Innanzi tutto è necessario fare una ecografia delle tumefazioni per valutarne la sede, la profondità, e le dimensioni.
Se fossero lipomi questi sono tumori Benigni del tessuto adiposo, l’indicazione alla chirurgia é per la localizzazione fastidiosa o per infiammazione degli stessi. È necessario fare successivamente l’esame istologico.
Comunque il primo passo è sicuramente una ecografia che può indirizzarci in mano di un buon radiologo ad una ipotesi diagnostica.
Innanzi tutto è necessario fare una ecografia delle tumefazioni per valutarne la sede, la profondità, e le dimensioni.
Se fossero lipomi questi sono tumori Benigni del tessuto adiposo, l’indicazione alla chirurgia é per la localizzazione fastidiosa o per infiammazione degli stessi. È necessario fare successivamente l’esame istologico.
Comunque il primo passo è sicuramente una ecografia che può indirizzarci in mano di un buon radiologo ad una ipotesi diagnostica.
Dr. Andrea Edoardo Zampieri

Utente
Grazie per l'esaustiva risposta dott. Zampieri
dunque quando dico che "li sento infiammati" non è una mia invenzione...
approfitto per porle un'altra domanda... questi si infiammano perché suscettibili a stimolazione prettamente meccanica? inoltre possono anche essere più profondi ed infiltrare il tessuto muscolare?
Grazie mille ancora
dunque quando dico che "li sento infiammati" non è una mia invenzione...
approfitto per porle un'altra domanda... questi si infiammano perché suscettibili a stimolazione prettamente meccanica? inoltre possono anche essere più profondi ed infiltrare il tessuto muscolare?
Grazie mille ancora
Si possono essere soggetti a infiammazione a seguito di stimolazione meccanica. Talvolta possono essere profondi ed infiltrare il tessuto muscolare sottostante.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.8k visite dal 14/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.